Corso di diritto e procedura penale dell'immigrazione
(Diritto dell'immigrazione)
Il volume, pensato soprattutto per gli studenti universitari, è la versione ridotta dell'opera "Trattato di diritto e procedura penale dell'immigrazione" dello stesso autore ed esamina il doppio volto dell'immigrazione: sicurezza e legalità. Analizza le questioni penalistiche e processualpenalistiche relative al visto d'ingresso, al respingimento, alle impronte digitali, al permesso e al contratto di soggiorno, al ricongiungimento familiare, alle varie forme di espulsione e allontanamento dal territorio dello Stato del cittadino appartenente a uno stato membro dell'UE. L'opera, con i richiami a decisioni della giurisprudenza, nazionale e sovranazionale (registro dualista), prende in esame gli indirizzi della prassi applicativa (aggiornamento al primo marzo 2017), e si prospetta quale strumento particolarmente perspicuo e approfondito, calato nel cd. diritto vivente.
DETTAGLI DI «Corso di diritto e procedura penale dell'immigrazione»
Titolo Corso di diritto e procedura penale dell'immigrazione
Autore Morselli Carlo
Editore
Aracne
EAN 9788825502305
Pagine 532
Data marzo 2017
Collana Diritto dell'immigrazione
COMMENTI DEI LETTORI A «Corso di diritto e procedura penale dell'immigrazione»
ALTRI LIBRI DI «Morselli Carlo»
-
Trattato di diritto e procedura penale dell'immigrazione
-
Il «render noto» nel processo penale
-
Diritto e procedura penale dell'immagrazione
-
I motivi nuovi nel sistema delle impugnazioni penali
-
L' incidente probatorio
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Codice di Procedura Penale Esplicato e leggi complementari (Editio...
-
Il corso di diritto penale (1840-1843) di Emerico Amari, un maestro...
-
Il patteggiamento tra prassi e novelle legislative
-
Archivio penale. Rivista quadrimestrale di diritto, procedura e...
-
Corso di diritto penale dell'impresa
di Manna Adelmo -
Appendice di aggiornamento al nuovo corso di diritto civile e al...
di Galli Rocco -
Codice penale e di procedura penale e leggi complementari
-
Nuove norme in tema di intercettazioni. Tutela della riservatezza,...
-
Il principio di correlazione tra accusa e sentenza