Codice del diritto di famiglia operativo. Annotato con la dottrina e giurisprudenza
(Codici operativi)
Il Codice della Famiglia si prefigge l'arduo compito di riassumere l'enorme mole legislativa generata nel corso degli anni in molti e diversi settori del nostro ordinamento.
In tal modo, si auspica di poter fornire a tutti gli operatori uno strumento agile capace di attraversare il codice civile, il codice di procedura civile, il codice penale e tutte le leggi speciali che intersecano il diritto di famiglia, in modo da poter ottenere una risposta immediata, efficace e di pronta soluzione sui singoli casi concreti, sottolineando le obiettive correlazioni e la sicura interdipendenza delle regole che toccano la famiglia come esperienza giuridica, senza la necessità di dover completare la ricerca esaminando altri testi o manuali concernenti specifici campi del nostro ordinamento.
La linea di indirizzo sperimentata in questo volume è quella di preparare sintetici, ma puntuali commenti alle norme, passando in rassegna i vari problemi interpretativi, e fornendo agili risposte pratiche delineando il continuo fermento e sviluppo della dottrina e della giurisprudenza, collegando intorno al caso di concreta attuazione tutte le norme legislative in proposito formulate anche se collocate in ambiti giuridici strutturalmente lontani e differenti.
Nel segnalare le varie teorie sostenute, non ci si è limitati alla loro semplice enunciazione, ma si è cercato di sintetizzarne le motivazioni, valutandole criticamente, in modo da consentire al lettore di saggiarne la fondatezza e la rispondenza ai principi generali del nostro ordinamento.
Allo scopo di fornire un panorama il più aggiornato possibile, l'opera è coordinata con le più recenti novità legislative, dalla L. 40/2004 in materia di procreazione assistita, la tutela della genitorialità in ambito lavorativo e la tutela e la sicurezza del lavoro domestico, alle adozioni internazionali con il recepimento della banca dati per i minori istitutita recentemente. Si è cercato di delineare il quadro normativo relativo agli istituti a protezione dei più deboli, sia in famiglia (ad es. la L. 4-4-2001, n. 154 che ha novellato in materia di violenza nella relazioni familiari) sia in generale nei confronti di soggetti più deboli che necessitano di una tutela o curatela in forma attenuata rispetto alle tradizionali figure dell'interdizione e dell'inabilitazione e così è intervenuta la L. 9-1-2004, n. 6 istitutiva dell'amministratore di sostegno.
Non si sono dimenticate neanche le problematiche relative agli stranieri, sempre più numerosi dimoranti in Italia e così è stata inserita anche la trattazione del ricongiungimento familiare e la circolare ministeriale che ha introdotto nel 2008 lo Sportello Unico per l'Immigrazione con la possibilità dell'inoltro telematico delle istanze per il ricongiungimento.
Il Codice si articola in parti e sezioni - La Famiglia, La Filiazione, Le Successioni, La Tutela della famiglia - ed esaminando le modifiche legislative intervenute, nonché le teorie dottrinali e l'evoluzione giurisprudenziale succedutesi, tenta di fornire una ricostruzione proprio sulla base delle acquisizioni che abbracciano anche gli aspetti di altri settori del nostro ordinamento.
DETTAGLI DI «Codice del diritto di famiglia operativo. Annotato con la dottrina e giurisprudenza»
Titolo Codice del diritto di famiglia operativo. Annotato con la dottrina e giurisprudenza
A cura di Cocchia R.
Editore
Edizioni Giuridiche Simone
EAN 9788824466325
Pagine 1287
Data 2009
Peso 989 grammi
Collana Codici operativi
COMMENTI DEI LETTORI A «Codice del diritto di famiglia operativo. Annotato con la dottrina e giurisprudenza»
LIBRI AFFINI A «Codice del diritto di famiglia operativo. Annotato con la dottrina e giurisprudenza»
-
Codice della famiglia
-
Codice del diritto di famiglia e dei minori
-
Codice ipertestuale della famiglia. Con CD-ROM
-
Codice della persona e della famiglia
-
Codice ipertestuale separazione e divorzio. Con CD-ROM
-
Codice della famiglia e dei minori
-
Codice ipertestuale di separazione e divorzio. Commentario con...
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Codice della persona e della famiglia. Annotato con la giurisprudenza
-
La giurisprudenza sul codice civile. Coordinata con la dottrina....
-
Codice dell'immigrazione, dell'asilo e della cittadinanza. Annotato...
-
Codice del diritto di famiglia e dei minori
-
Codice del nuovo condominio operativo. Annotato con dottrina e...
-
Codice della separazione del divorzio e tutela dei minori...
-
Codice dei reati contro la persona. Annotato con dottrina,...