Le impugnazioni civili e la «legge Pinto» dopo il «decreto sviluppo»
(Serie bussola)
Il presente volume si rivolge prevalentemente ad avvocati e magistrati, presentando un primo commento alle novità contenute nel recentissimo Decreto-Sviluppo (DI. 83/2012) in materia di impugnazioni civili e di legge Pinto. Le modifiche alla L. 89/2001 (legge Pinto) apportate dal decreto sviluppo pongono un freno alle richieste di risarcimento. Sono previste sanzioni per le richieste pretestuose e termini prefissati di durata del procedimento, che complessivamente potrà durare 6 anni (3 anni in primo grado, 2 in appello e 1 in Cassazione): al di sotto di queste soglie nessuna richiesta verrà passata al vaglio, mentre al di sopra la Corte d'appello dovrà verificare la consistenza del ritardo. Il risarcimento è compreso tra un minimo di 500 euro e un massimo di 1.500. In materia di impugnazioni civili, invece, si dà conto della modifica dell'art. 360 c.p.c. sui motivi di ricorso in Cassazione e, dopo una necessaria ricognizione sulle caratteristiche generali del giudizio d'appello alla luce della giurisprudenza più recente, si analizza il nuovo "filtro" di ammissibilità previsto dal neonato art. 348bis c.p.c, che mira a deflazionare l'ingorgo dei processi scoraggiando appelli più o meno pretestuosi, con il rischio, però, che l'appello si trasformi in una sorta di roulette affidata al vaglio discrezionale del giudice-banco.
DETTAGLI DI «Le impugnazioni civili e la «legge Pinto» dopo il «decreto sviluppo»»
Titolo Le impugnazioni civili e la «legge Pinto» dopo il «decreto sviluppo»
Autore Di Pirro Massimiliano
Editore
Edizioni Giuridiche Simone
EAN 9788824435116
Pagine 144
Data luglio 2012
Peso 201 grammi
Collana Serie bussola
COMMENTI DEI LETTORI A «Le impugnazioni civili e la «legge Pinto» dopo il «decreto sviluppo»»
LIBRI AFFINI A «Le impugnazioni civili e la «legge Pinto» dopo il «decreto sviluppo»»
-
Diritto processuale civile
-
Diritto processuale civile
-
Il potere del giudice di interpretazione della domanda giudiziale
-
Il giudizio civile di Cassazione
-
L' istruttoria nel processo sommario
-
Il processo civile e le sue alternative. Nozioni generali
di Besso Chiara -
Compendio di diritto processuale civile
ALTRI LIBRI DI «Di Pirro Massimiliano»
-
Diventare magistrato. La rivista per il concorso in magistratura....
-
Diventare magistrato. La rivista per il concorso in magistratura. I...
-
La nuova responsabilità medica e il risarcimento del danno. Con e-book
-
Codice amministrativo maxi
-
Diventare magistrato. La rivista per il concorso in magistratura...
-
L' esame di avvocato 2021-2022. Tracce svolte e principali atti...
-
L' esame di avvocato 2021-2022. Tracce svolte e principali Atti...