Il redditometro. Spese, risparmi e investimenti
(Guide operative)
Il volume, aggiornato con la circolare Agenzia delle entrate dell'11 marzo 2014, n. 6/E e con il provvedimento garante della privacy 21 novembre 2013, analizza con taglio operativo gli effetti del D.L. 78/2010 sulla disciplina dell'accertamento sintetico "puro" e "redditometrico". Per contrastare il fenomeno dell'evasione, l'amministrazione tributaria pone l'attenzione sul tenore di vita di "campioni significativi di contribuenti", sulla propria ricchezza e sul come viene "spesa". Pertanto, rilevanti non sono solo le spese per i consumi, ma anche le forme di risparmio e d'investimento. Per effetto delle modifiche del decreto, la disciplina prevede che l'accertamento può scattare quando l'eventuale discostamento tra spese effettive e spese figurative del contribuente e del suo nucleo familiare ecceda di un quinto.
DETTAGLI DI «Il redditometro. Spese, risparmi e investimenti»
Titolo Il redditometro. Spese, risparmi e investimenti
Autore Deotto Dario
Editore
Ipsoa
EAN 9788821750694
Pagine 288
Data luglio 2014
Peso 352 grammi
Collana Guide operative
COMMENTI DEI LETTORI A «Il redditometro. Spese, risparmi e investimenti»
LIBRI AFFINI A «Il redditometro. Spese, risparmi e investimenti»
-
Trasformazione, fusione, conferimento, scissione e liquidazione...
-
Formulario notarile commentato. Atti tra vivi di diritto...
-
Diritto tributario internazionale
-
Il processo tributario telematico. Reclamo e mediazione....
-
Processo tributario telematico
-
Contenzioso tributario
-
Le novità del processo tributario telematico
ALTRI LIBRI DI «Deotto Dario»
-
Scritti di resistenza tributaria. Accertamento e sanzioni
-
Manuale di accertamento 2012. Le principali forme di rettifica:...
-
Percorsi fiscali
-
Gli aspetti applicativi del sistema sanzionatorio amministrativo in...
-
Guida all'accertamento con adesione e alla conciliazione giudiziale