I contratti di intermediazione commerciale nazionali e internazionali
(Gestione aziendale e management)
Il volume analizza i principali contratti della distribuzione commerciale, quali l'agenzia - nazionale e internazionale - la mediazione, la commissione, il procacciamento di affari, la concessione di vendita e il fanchising.
Oltre alla definizione giuridica dell’intermediazione commerciale, vengono analizzati i differenti mandati di rappresentanza e analizzati gli aspetti fiscali (IVA, reddito imponibile) nonché gli adempimenti contabili degli intermediari e delle imprese proponenti.
LA STRUTTURA DEL VOLUME
Parte Prima – Nozioni preliminari in materia contrattuale
- Definizione dell’intermediazione commerciale
- Aspetti economici nei contratti di distribuzione internazionali
- Nozioni generali in materia di negozi giuridici
- Nozioni giuridiche generali in materia di contratti
- Nozioni giuridiche generali in materia di contratti internazionali
Parte Seconda – Il contratto di agenzia e di rappresentanza di commercio
- Natura del rapporto di agenzia e rappresentanza di commercio
- Analogie e differenze giuridico–professionali con altri intermediari
- Il rapporto di agenzia e di rappresentanza di commercio
- La risoluzione del rapporto di agenzia e rappresentanza di commercio
- La previdenza degli agenti e rappresentanti di commercio
- Gli agenti immobiliari
- Gli agenti e raccomandatari marittimi
Parte Terza – Il contratto di intermediazione nella distribuzione dei beni
- I contratti di mediazione commerciale
- I contratti di mediazione marittima
- I contratti di procacciamento d’affari
- I contratti di intermediazione e di distribuzione con incaricati alla vendita porta a porta o a domicilio
- I contratti di distribuzione con i commissionari
- I contratti di concessione nazionali per la vendita
- I contratti di concessione internazionali per le vendite
- I contratti di affiliazione commerciale di distribuzione (frachising)
Parte Quarta – Aspetti fiscali
- L’intermediazione ai fini Iva
- L’intermediazione ai fini del reddito imponibile
- L’intermediazione ai fini del sostituto d’imposta
- Adempimenti contabili degli intermediari e delle imprese proponenti
DETTAGLI DI «I contratti di intermediazione commerciale nazionali e internazionali»
Titolo I contratti di intermediazione commerciale nazionali e internazionali
Autore Pravisano Renzo
Editore
Ipsoa
EAN 9788821727528
Pagine 448
Data 2008
Peso 533 grammi
Collana Gestione aziendale e management
COMMENTI DEI LETTORI A «I contratti di intermediazione commerciale nazionali e internazionali»
LIBRI AFFINI A «I contratti di intermediazione commerciale nazionali e internazionali»
-
Tutele e risarcimento nel diritto dei mercati e degli intermediari
-
Le garanzie atipiche delle banche e degli intermediari
-
Internet, contenuti illeciti e responsabilità degli intermediari
-
Agenti e rappresentanti
-
«Proxeneta est in tractando». La professione ingrata del mediatore...
-
L'agente di commercio. Obblighi e tutele
-
Il patto di non concorrenza dell'agente di commercio
ALTRI LIBRI DI «Pravisano Renzo»
-
Documenti di trasporto internazionali e doganali. Guida operativa...
-
I contratti di compravendita nazionali ed internazionali. Aspetti...