Il diritto come sistema di valori
(Le ragioni del diritto) [Con sovraccoperta]
Dal massimo filosofo del diritto vivente, un volume che raccoglie le relazioni elaborate da Sergio Cotta in occasione dei Congressi promossi dall'Unione Giuristi Cattolici Italiani e gli articoli da lui scritti per la rivista dell'Unione, Iustitia. Il libro costituisce un servizio prezioso e unico alla cultura filosofico-giuridica italiana, riproponendo testi di difficile accessibilità e di ancora intatta suggestione teoretica. Il contributo di Sergio Cotta ha permesso di mantenere vivo l'insegnamento della tradizione filosofica giusnaturalistica, nella quale egli si è sempre più immerso col passare degli anni e che è stato genialmente in grado di fondere, con esiti di indubbia originalità, con elementi della tradizione fenomenologica. Sergio Cotta (Firenze 1920), Accademico dei Lincei, è professore emerito nell'Università La Sapienza di Roma. È il massimo filosofo del diritto italiano vivente. Tra le sue molte opere si segnalano Montesquieu e la scienza della società (Torino 1953), La città politica di S. Agostino (Milano 1960), La sfida tecnologica (Bologna 1968), Prospettive di filosofia del diritto (Torino 1971), L'uomo tolemaico (Milano 1975), Perché la violenza (L'Aquila 1978), Europa: fantasma o realtà? (Napoli 1979), Giustificazione e obbligatorietà delle norme (Milano 1981), Il diritto nell'esistenza (Milano 1985), Diritto Persona Mondo umano (Torino 1989), Soggetto umano. Soggetto giuridico (Milano 1997).
DETTAGLI DI «Il diritto come sistema di valori»
Titolo Il diritto come sistema di valori
Autore Cotta Sergio
Editore
San Paolo Edizioni
EAN 9788821550416
Pagine 176
Data febbraio 2004
Peso 216 grammi
Altezza 21 cm
Larghezza 13,5 cm
Profondità 1,6 cm
Collana Le ragioni del diritto
COMMENTI DEI LETTORI A «Il diritto come sistema di valori»
LIBRI AFFINI A «Il diritto come sistema di valori»
-
Dimensioni del diritto
-
Il diritto, oggetto di passioni?
di Ost François -
Fonti del diritto e antinomie
-
La teoria indoeuropea delle tre funzioni in Georges Dumézil e altri...
-
Exordium Iuris. L'evento del diritto tra domanda, dialogo e azione
-
Democrazia bella. Democrazia incompiuta. Democrazia infranta
di Pini Rolando -
La legge penale illegittima. Metodo, itinerari e limiti della...
ALTRI LIBRI DI «Cotta Sergio»
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Il diritto di azione come diritto fondamentale
-
Guida alla legge di bilancio 2017
-
Il sistema del diritto penale
-
Ordinamenti giuridici e interessi religiosi. Argomenti di diritto...
-
Il diritto internazionale come strumento di risoluzione delle...
-
Manuale di diritto tributario. Parte speciale. Il sistema delle...
-
I reati tributari. Le singole fattispecie di reato fiscale. Il...
-
Il diritto penale di fronte alle sfide della -società del rischio-
-
Il diritto penale di fronte alle sfide della «società del rischio»....
-
Il principio di proporzionalità come "giusta misura" del potere...
di Moschetti G. -
Il sistema costituzionale spagnolo