Fonti normative
(Strumenti. Diritto)
Il manuale individua le coordinate essenziali per ricostruire le fonti normative in un ordinamento in profonda evoluzione. Dopo aver indicato i principi e i concetti generali, il volume offre una lettura completa e originale delle fonti dell'ordinamento internazionale, dell'Unione Europea, nonché di Stato, Regioni ed Enti locali, razionalizzando la giurisprudenza dopo la revisione del titolo V. Particolare importanza riceve la magmatica categoria delle fonti secondarie: oltre alle fonti normative di organi di governo, su cui tradizionalmente si concentra la riflessione, sono esaminate quelle di altri soggetti (Università, scuola, authorities, privati, giudici), la cui configurazione è ancora oggi controversa.
DETTAGLI DI «Fonti normative»
Titolo Fonti normative
Autore Morrone Andrea
Editore
Il Mulino
EAN 9788815278234
Pagine 269
Data settembre 2018
Collana Strumenti. Diritto
COMMENTI DEI LETTORI A «Fonti normative»
LIBRI AFFINI A «Fonti normative»
-
Guida ragionata alla Costituzione Italiana
-
Lineamenti di diritto costituzionale dell'Unione Europea
-
Le fonti del diritto italiano
-
La «riserva di legge». Evoluzioni costituzionali, influenze...
-
Le dimissioni nel diritto costituzionale
-
Il ruolo dei principî nelle teorie neocostituzionaliste. Un...
-
Populismo e ragione pubblica. Il post-illuminismo penale tra lex e ius
ALTRI LIBRI DI «Morrone Andrea»
-
Il diritto costituzionale nella giurisprudenza
-
Il diritto costituzionale nella giurisprudenza
-
Oltre il sì e il no. Dialogo sulle riforme
-
Trasformazioni costituzionali. Un altro modo di leggere il processo...
-
Diritti, principi e fonti del diritto. Saggi scelti
-
Il bilanciamento nello stato costituzionale. Teoria e prassi delle...
-
Il diritto costituzionale. Nella giurisprudenza e nelle fonti