La religione in giudizio
(Studi e ricerche)
La Corte Suprema degli Stati Uniti e la Corte europea dei diritti dell’uomo rivestono un ruolo centrale nella protezione dei diritti fondamentali negli Stati Uniti e in Europa. Lo svolgimento di tale delicata funzione espone talvolta a critiche entrambe le Corti e le pone al centro di un vivo dibattito relativo alla natura e ai limiti del ruolo contro-maggioritario del potere giudiziario. Il volume approfondisce l’impatto delle due Corti nello sviluppo della giurisprudenza sulla libertà religiosa e sui conflitti di valori, oltre ad esaminare casi «sensibili» riguardanti l’aborto, il matrimonio di coppie dello stesso sesso, il fine vita.
DETTAGLI DI «La religione in giudizio»
Titolo La religione in giudizio
Autore Pasquale Annicchino
Editore
Il Mulino
EAN 9788815275035
Data maggio 2018
Collana Studi e ricerche
COMMENTI DEI LETTORI A «La religione in giudizio»
LIBRI AFFINI A «La religione in giudizio»
-
Diritto di famiglia e negozi di convivenza
-
Il regolamento dello stato civile. Teoria e pratica. Manuale operativo
-
Il contratto di convivenza nella legge 20 maggio 2016, n. 76
-
Uso e abuso del richiamo alla natura
-
Leggi e giudici di fronte alle nuove realtà. Nuove forme di...
-
Diritto e processo nelle controversie familiari e minorili
-
Diritto, religioni culture. Il fattore religioso nell'esperienza...
ALTRI LIBRI DI «Pasquale Annicchino»
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «La religione in giudizio»
- Libri → Diritto di famiglia → Famiglia di fatto → La religione in giudizio
- Libri → Bioetica e diritto → La religione in giudizio
- Libri → Bioetica e diritto → Aborto → La religione in giudizio
- Libri → Bioetica e diritto → Testamento biologico → La religione in giudizio
- Libri → Diritto internazionale → Diritti umani → La religione in giudizio
- Libri → Commentari → Diritto dell'Unione Europea → La religione in giudizio