La genesi della sentenza
(Saggi)
Accertamento del fatto, interpretazione e applicazione della norma rappresentano i presupposti della sentenza: la verifica del rispetto del procedimento previsto dalla legge in ogni fase del giudizio consente di valutarne la correttezza e la giustizia. Entrambe le fasi di questa attività sono caratterizzate da discrezionalità e da vincoli. Nel giusto equilibrio tra "libera valutazione" delle prove e vincoli derivanti dalle prove "legali" risiede il senso dell'attività del giudice per quanto concerne l'accertamento del fatto. Nel coordinamento tra norme specifiche e norme che contengono clausole generali in grado di integrare e "adeguare" il tessuto normativo può scorgersi una delle principali caratteristiche dell'applicazione della legge.
DETTAGLI DI «La genesi della sentenza»
Titolo La genesi della sentenza
Autori Rescigno Pietro, Patti Salvatore
Editore
Il Mulino
EAN 9788815266552
Pagine 182
Data gennaio 2017
Collana Saggi
COMMENTI DEI LETTORI A «La genesi della sentenza»
LIBRI AFFINI A «La genesi della sentenza»
-
L'azione e il giudicato. Presupposti, condizioni ed effetti
-
Diritto processuale civile
-
Oggetto del processo civile e cosa giudicata
-
L' oggetto del giudicato nell'esperienza americana
-
L' istituto del giudicato. Il giudicato penale e i suoi effetti civili
-
Impugnazioni di delibere assembleari e cosa giudicata
-
La sentenza civile sul processo. Profili sistematici
ALTRI SUGGERIMENTI
-
La ragionevole durata del processo in Europa. Genesi, effetti e...
-
La responsabilità del Presidente della Repubblica dopo la sentenza...
di Furno Erik -
Emergenza carceri e sistema penale
-
La sentenza Bosman vent'anni dopo. Aspetti giuridico-economici...
-
La genesi della sentenza
-
L'usura nei rapporti di apertura di credito regolati in conto...
-
La questione rifiuti nell'ordinamento italiano. Genesi e...
-
La genesi della Croce Rossa sul modello del cattolicesimo sociale...
di AA. VV. -
L'angelo e la macchina
di Simone Guidi -
La validità della sentenza internazionale nelle controversie fra stati
-
La rivalutazione della sentenza straniera nel regolamento....
di Tuo Chiara