
Casi di diritto penale dell'economia - Impresa e sicurezza
(Itinerari)
PARTE TERZA. ATTIVITÀ D'IMPRESA E TUTELA DELL'INCOLUMITÀ E DELL'AMBIENTE
X. Il caso del Petrolchimico di Porto Marghera: esposizione a sostanze tossiche e nesso di causalità, di Antonio Vallini
XI. Il caso del Petrolchimico di Porto Marghera: esposizione a sostanze tossiche e colpa, di Domenico Notaro
XII. Il caso Eternit: amianto e responsabilità penale, di Stefano Zirulia
XIII. Il caso Eternit: omissione dolosa di cautele antinfortunistiche e disastro ambientale doloso, di Donato Castronuovo
XIV. Il caso Ilva: omissione dolosa di cautele antinfortunistiche e disastro ambientale doloso, di Carlo Ruga Riva
XV. Il caso ThyssenKrupp: la responsabilità delle persone fisiche per l'omicidio e le lesioni. Morti bianche e dolo eventuale?, di Kolis Summerer
XVI. Il caso ThyssenKrupp: la responsabilità delle persone giuridiche. La problematica estensione ai delitti colposi, di Giulio De Simone
DETTAGLI DI «Casi di diritto penale dell'economia»
COMMENTI DEI LETTORI A «Casi di diritto penale dell'economia»
LIBRI AFFINI A «Casi di diritto penale dell'economia»
-
Diritto penale dell'economia
-
Corso di diritto penale dell'impresa
di Manna Adelmo -
Condotte economiche e responsabilità penale
-
Diritto penale dell'economia
-
Casi di diritto penale dell'economia
-
Criminologia e reati informatici. Profili di diritto penale...
-
Diritto penale dell'economia
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Temi di diritto penale dell'economia e dell'ambiente
-
Percorsi europei di diritto penale
-
Profili di diritto fallimentare, penale e negoziale nei requisiti...
-
Dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture per operazioni...
-
Argomenti di diritto penale europeo
-
Atti di diritto civile penale e amministrativo
di Luigi Viola -
Casi e soluzioni schematiche di diritto penale
di Luigi Viola -
Istituzioni di diritto penale dell'economia
-
Pareri di diritto penale 2013 per l'esame di avvocato. Casi risolti...
di Sansone Luca