Capitalismo e diritto civile. Itinerari giuridici dal Code civil ai Trattati europei
(Percorsi)
Quali sono i principi generali del diritto italiano, quelli sociali contenuti nella nostra Costituzione oppure i principi liberisti del diritto europeo? Il tema è affrontato alla luce dell'evoluzione storica del diritto civile degli ultimi due secoli, nel rapporto con le trasformazioni del capitalismo, delle istituzioni, delle culture egemoni. In questa chiave sono rivisitati i più rilevanti aspetti del diritto civile contemporaneo: la garanzia delle libertà economiche, la protezione dei dati personali, il c.d. "biodiritto", le trasformazioni della famiglia, i beni comuni, la Carta dei diritti dell'Unione. Il volume ripercorre tappe e concetti della storia del diritto, offrendo al lettore un viaggio nei fondamenti del diritto italiano ed europeo, sostenendo, in chiusura, la preminenza dei principi fondamentali della nostra Costituzione sul diritto europeo.
DETTAGLI DI «Capitalismo e diritto civile. Itinerari giuridici dal Code civil ai Trattati europei»
Titolo Capitalismo e diritto civile. Itinerari giuridici dal Code civil ai Trattati europei
Autore Salvi Cesare
Editore
Il Mulino
EAN 9788815257550
Pagine 261
Data marzo 2015
Collana Percorsi
COMMENTI DEI LETTORI A «Capitalismo e diritto civile. Itinerari giuridici dal Code civil ai Trattati europei»
LIBRI AFFINI A «Capitalismo e diritto civile. Itinerari giuridici dal Code civil ai Trattati europei»
-
Istituzioni di diritto civile
-
La nuova class action (l. 12 aprile 2019, n. 31)
-
Diritto civile del Novecento: scuole, luoghi, figure di giuristi
-
Pareri e atti svolti di diritto civile
-
Manuale di istituzioni di diritto privato (diritto civile)
-
La proprietà, i diritti reali limitati, il possesso
di Gallo Paolo -
Concorso magistratura 2019. I dieci argomenti più probabili di...
ALTRI LIBRI DI «Salvi Cesare»
-
Proprietà e possesso
-
La responsabilità civile
-
Il contenuto del diritto di proprietà. Artt. 832-833
-
Teologie della proprietà privata
-
Il danno extracontrattuale. Modelli e funzioni