
Etica, impresa, contratto e mercato. L'esperienza dei codici etici
(Percorsi)
Sono molte le aziende che, negli ultimi anni, hanno adottato un codice etico: tale scelta garantisce una nuova legittimazione all'impresa, le permette di avere vantaggi di immagine e di mercato e, nello stesso tempo, rinnova la concezione dell'idea di business. L'adozione di un codice etico, quindi, non è mera promozione d'attività, ma permette una migliore performatività dell'impresa, garantendo una maggiore competitività nel rispetto sia delle regole sociali che della realtà circostante. In sostanza, i codici etici, che entrano in tutti i rapporti interni ed esterni modellandoli e conformandoli non solo a valori e principi, ma anche a direttive e comandi aventi efficacia giuridica, possono essere definiti come atti di espressione dell'autonomia privata di un'azienda capaci di suscitare fiducia in chi, a diverso titolo, viene in contatto con essa. Questo libro ripercorre l'evoluzione storica del fenomeno, individuandone momenti salienti e ragioni. L'analisi si sofferma sulle caratteristiche strutturali che un codice etico deve avere per essere efficace e sul ruolo di una cultura in grado di valorizzarne il contenuto, viste le difficoltà e le potenzialità dei Codes of Ethics, nell'incontro non solo con i paesi europei ma anche con Cina, India, Russia, Sud Africa e Sud America.
DETTAGLI DI «Etica, impresa, contratto e mercato. L'esperienza dei codici etici»
Titolo Etica, impresa, contratto e mercato. L'esperienza dei codici etici
Autore Benatti Francesca
Editore
Il Mulino
EAN 9788815253484
Pagine 256
Data ottobre 2014
Collana Percorsi
COMMENTI DEI LETTORI A «Etica, impresa, contratto e mercato. L'esperienza dei codici etici»
LIBRI AFFINI A «Etica, impresa, contratto e mercato. L'esperienza dei codici etici»
-
Trasformazione, fusione, conferimento, scissione e liquidazione...
-
Diritto commerciale vol.2
-
Formulario notarile commentato. Atti tra vivi di diritto...
-
Schemi di diritto commerciale
-
Manuale di diritto commerciale. Con espansione online
-
Le imprese a partecipazione pubblica
-
«Potere» e «interessi» nella grande impresa azionaria
ALTRI LIBRI DI «Benatti Francesca»
-
Le forme della proprietą. Studio di diritto comparato
-
Correggere e punire dalla law of torts all'inadempimento del contratto