Diritto amministrativo. Una conversazione
(Il diritto che cambia)
Negli ultimi trenta anni, il diritto amministrativo è profondamente cambiato. I confini con le altre discipline sono divenuti porosi, gli istituti e gli strumenti si sono moltiplicati e differenziati, il modo di agire delle amministrazioni si è adattato al mutare dei tempi, i paradigmi concettuali hanno subito molte nuove evoluzioni. Questo volume fornisce un aggiornamento sui progressi del diritto amministrativo e fa ordine nello stato delle conoscenze attingendo alla esperienza dei due protagonisti, testimoni privilegiati ad un tempo della tradizione giuridica e della stagione delle riforme.
DETTAGLI DI «Diritto amministrativo. Una conversazione»
Titolo Diritto amministrativo. Una conversazione
Autori Cassese Sabino, Torchia Luisa
Editore
Il Mulino
EAN 9788815252814
Pagine 153
Data settembre 2014
Collana Il diritto che cambia
COMMENTI DEI LETTORI A «Diritto amministrativo. Una conversazione»
LIBRI AFFINI A «Diritto amministrativo. Una conversazione»
-
Commentario al codice dei contratti pubblici
-
L' intervento amministrativo sui mercati
-
La nuova class action (l. 12 aprile 2019, n. 31)
-
Il sistema del diritto amministrativo vol.5
-
Concorso magistratura 2019. I dieci argomenti pił probabili di...
-
Il sistema del diritto amministrativo
-
Compendio di diritto amministrativo. Con espansione online
ALTRI SUGGERIMENTI
-
I fannulloni pubblici e l'irritazione di Brunetta. Una lettura del...
-
Il «diritto» ad una buona amministrazione pubblica e profili sulla...
-
Il demanio marittimo tra Stato e autonomie locali. Alla ricerca di...
-
Diritto delle amministrazioni pubbliche. Una introduzione
-
Diritto amministrativo ed economia. Una sinergia per la...
-
Diritto delle pubbliche amministrazioni. Una introduzione
-
Diritto privato. Una conversazione
-
Diritto privato
-
Voci dal diritto amministrativo. Frammenti per una teoria generale
-
Il risarcimento del danno conseguente a una illegittima...
-
La funzione amministrativa. Aspetti di una trasformazione