Casi di diritto penale dell'economia - Impresa e mercato (Cirio, Parmalat, Antonveneta, BNL-Unipol)
(Itinerari)
Il diritto penale di impresa è stato tradizionalmente un'arma del potere punitivo dello Stato destinata in gran parte a rimanere lettera morta, o a colpire esclusivamente i "pesci piccoli". Complice anche la crisi finanziaria globale oggi non è più così. La grande impresa è chiamata sempre più spesso a fare i conti con la giustizia penale, tanto in chiave repressiva quanto in chiave preventiva. Attraverso l'analisi di una serie di casi esemplari (Parmalat, Cirio, Antonveneta, Bnl-Unipol) il volume, cui contribuiscono alcuni fra i migliori studiosi della materia, fa il punto sulla portata e sul mutamento di ruolo della giurisprudenza nella materia penale economica in Italia, senza tralasciare puntuali riferimenti alla dimensione europea del fenomeno.
DETTAGLI DI «Casi di diritto penale dell'economia»
COMMENTI DEI LETTORI A «Casi di diritto penale dell'economia»
LIBRI AFFINI A «Casi di diritto penale dell'economia»
-
Diritto penale dell'economia
-
Corso di diritto penale dell'impresa
di Manna Adelmo -
Condotte economiche e responsabilità penale
-
Diritto penale dell'economia
-
Casi di diritto penale dell'economia
-
Criminologia e reati informatici. Profili di diritto penale...
-
Diritto penale dell'economia
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Temi di diritto penale dell'economia e dell'ambiente
-
Percorsi europei di diritto penale
-
Profili di diritto fallimentare, penale e negoziale nei requisiti...
-
Dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture per operazioni...
-
Argomenti di diritto penale europeo
-
Atti di diritto civile penale e amministrativo
di Luigi Viola -
Casi e soluzioni schematiche di diritto penale
di Luigi Viola -
Istituzioni di diritto penale dell'economia
-
Pareri di diritto penale 2013 per l'esame di avvocato. Casi risolti...
di Sansone Luca