Diritto e diritti oltre la Manica - Perché gli inglesi amano tanto il loro sistema giuridico
(Studi e ricerche)
Il diritto costituzionale inglese è diverso da tutti quelli del continente europeo; privo di una carta scritta, legato a tradizioni e convenzioni, per secoli si è sviluppato con modalità peculiari. Quali sono le ragioni storiche, culturali e giuridiche alla base di questa specificità? Perché la Gran Bretagna, pur facendo parte da decenni dell'Unione europea, sembra sempre con un piede dentro e uno fuori dal processo di integrazione comunitaria? Il testo fonde in un racconto unitario i concetti basilari del moderno pensiero politico britannico con l'evoluzione del diritto e delle istituzioni nazionali, concentrandosi sulle modalità di affermazione dei diritti fondamentali nel passaggio dallo stato liberale a quello democratico, ed esaminando il peculiare rapporto intercorrente in quella cultura tra le concezioni filosofiche della libertà e le pragmatiche soluzioni giuridiche che nel corso della storia sono state adottate.
DETTAGLI DI «Diritto e diritti oltre la Manica»
Titolo Diritto e diritti oltre la Manica - Perché gli inglesi amano tanto il loro sistema giuridico
Autore Claudio Martinelli
Editore
Il Mulino
EAN 9788815251084
Pagine 250
Data dicembre 2013
Collana Studi e ricerche
COMMENTI DEI LETTORI A «Diritto e diritti oltre la Manica»
ALTRI LIBRI DI «Claudio Martinelli»
-
La Costituzione spagnola quarant'anni dopo
-
Le radici del costituzionalismo. Idee, istituzioni e trasformazioni...
-
Le radici del costituzionalismo. Idee, istituzioni e trasformazioni...
-
L' insindacabilità parlamentare. Teoria e prassi di una prerogativa...
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Razza e etnia. La discriminazione tra individuo e gruppo nella...
-
Il rimedio risarcitorio ex art. 35-ter ord.pen. E la tutela dei...
-
Pluralismo delle fonti e metamorfosi del diritto soggettivo nella...
-
Evoluzione storica e dimensioni attuali della pianificazione comunale
-
Diritti della persona e amministrazione pubblica. La tutela della...
-
Casi e soluzioni schematiche di diritto penale
di Luigi Viola -
La tutela dei diritti fondamentali attraverso le esperienze dei...
-
Nuovo codice della famiglia
-
La tutela diretta dei diritti fondamentali. Il preenforcement...
di Padula Carlo -
La religione in giudizio
-
La tutela sociale e legale dei minorenni. Interpretazione e...
-
Il sistema del diritto civile
-
La tutela assoluta dei servizi. La nuova tutela dei servizi. Oltre...