Ragion pratica (2014)
Ragion pratica è una delle riviste italiane più aggiornate e autorevoli di filosofia del diritto, della morale e della politica. Persegue un ambizioso progetto multidisciplinare: analizzare in termini rigorosi, ma leggibili anche ai non specialisti, i problemi più discussi situati all’incrocio fra diritto, morale e politica. Ragion praticavuole essere, per usare note formule di Ronald Dworkin e di John Rawls, uno di quei «fori pubblici di principio» che producono la «ragione pubblica» di un paese e di un’epoca. È curata da un gruppo di filosofi del diritto italiani e stranieri, ma è aperta al contributo di filosofi della morale e della politica, storici, sociologi, economisti, giuristi positivi, e a tutti coloro che sono interessati ai grandi temi della discussione etica.
DETTAGLI DI «Ragion pratica (2014)»
COMMENTI DEI LETTORI A «Ragion pratica (2014)»
LIBRI AFFINI A «Ragion pratica (2014)»
-
Ragion pratica (2016)
-
Ragion pratica (2015)
-
Ragion pratica (2014)
-
Ragion pratica (2013)
-
Ragion pratica (2012)
-
Ragion pratica (2012)
-
Ragion pratica (2011) vol.2
ALTRI SUGGERIMENTI
-
La messa alla prova nel processo penale. Le applicazioni pratiche...
-
Guida alla lettura della «Critica della ragion pratica» di Kant
-
La mediazione nel processo civile. Con un commento alla...
-
Ragion pratica (2015)
-
Ragion pratica (2016)