
Diritto pubblico delle religioni
(Itinerari)
Dal 2006, anno di pubblicazione di "Eguaglianza e diversità culturali e religiose" molte cose sono cambiate nel nostro paese, anche per la crescente presenza di altre religioni fra i suoi abitanti. A seguito di pronunce giurisprudenziali nazionali ed europee si è andato formando, attraverso un vivace e controverso contenzioso, un vero e proprio diritto pubblico delle religioni. Il libro traccia, al pari del precedente ma con maggior materiale offerto dalla prassi, un itinerario giuridico tra alcuni problemi pratici: dalle radici cristiane ai simboli religiosi, dalla separazione alla sussidiarietà tra comunità cultural-religiose e poteri pubblici sotto l'idea-guida della laicità decostruita e reinterpretata in senso pluralista.
DETTAGLI DI «Diritto pubblico delle religioni»
Titolo Diritto pubblico delle religioni
Autore Colaianni Nicola
Editore
Il Mulino
EAN 9788815239341
Pagine 260
Data ottobre 2012
Collana Itinerari
COMMENTI DEI LETTORI A «Diritto pubblico delle religioni»
ALTRI LIBRI DI «Colaianni Nicola»
ALTRI SUGGERIMENTI
-
L' efficacia diretta del diritto dell'Unione europea negli...
-
Regolazione del mercato e private enforcement
-
La responsabilità civile delle imprese e la crisi...
-
Il coordinamento tra giurisdizioni nello spazio di giustizia...
-
Imprese pubbliche e settori speciali. L'autonomia contrattuale e le...
-
Commerce power e federalizing process. Il governo dell'economia...
-
Il rapporto collaborativo tra pubblico e privato nella...
-
Sovranità dello Stato sulle risorse naturali e tutela degli...
-
I media di servizio pubblico nell'età della rete. Verso un nuovo...
-
Aspetti della transizione nel settore dell'energia. Gli appalti...
-
Lezioni di contabilità pubblica. La responsabilità amministrativa e...
-
Lineamenti di diritto finanziario
-
L' ordinamento dell'Unione Europea tra autocostituzione,...