Diritto comparato della proprietà intellettuale
(Itinerari)
Il crescente interesse per la proprietà intellettuale è strettamente correlato al ruolo che essa svolge nelle moderne economie e si spiega con il fatto che la rivoluzione dei processi produttivi è stata inaugurata sostituendo le risorse: dalle materie prime tradizionali alle informazioni. Attualmente nella società postindustriale, il capitale invisibile delle imprese ha un valore di gran lunga superiore rispetto agli assetti materiali. Il volume propone una disamina della disciplina nazionale approfondendo i principali istituti della proprietà intellettuale in chiave di analisi economica e comparando il quadro normativo italiano con la disciplina di fonte internazionalistica, comunitaria e statunitense.
DETTAGLI DI «Diritto comparato della proprietà intellettuale»
Titolo Diritto comparato della proprietà intellettuale
Autore Colangelo Giuseppe
Editore
Il Mulino
EAN 9788815150813
Pagine 280
Data luglio 2011
Collana Itinerari
COMMENTI DEI LETTORI A «Diritto comparato della proprietà intellettuale»
LIBRI AFFINI A «Diritto comparato della proprietà intellettuale»
-
Manuale breve di diritto industriale. Concorrenza e proprietà...
-
Antitrust e proprietà intellettuale. Profili sostanziali, public e...
-
Proprietà intellettuale e concorrenza
-
Cina e globalizzazione giuridica nel prisma della proprietà...
di Sempi Laura -
La proprietà delle idee. Le privative intellettuali tra...
-
Confini e fronti dell'innovazione biotecnologica per la proprietà...
-
Intellectual property managers. Law, practice and strategy
ALTRI LIBRI DI «Colangelo Giuseppe»
-
Il mercato dell'innovazione. Brevetti, standards e antitrust
-
Introduzione ai contratti per il trasferimento di tecnologia....
-
Mercato e cooperazione tecnologica. I contratti di patent pooling