Tu sei qui: Libri › Diritto costituzionale › Diritto costituzionale comparato › Teoria e prassi dell'access to Justice. Un raffronto tra ordinamento nazionale e ordinamenti esteri
Teoria e prassi dell'access to Justice. Un raffronto tra ordinamento nazionale e ordinamenti esteri
(Univ. Messina-Facoltà di giurisprudenza)
Normalmente disponibile in 20/21 giorni lavorativi
In promozione
Continua
DETTAGLI DI «Teoria e prassi dell'access to Justice. Un raffronto tra ordinamento nazionale e ordinamenti esteri»
Tipo
Libro
Titolo Teoria e prassi dell'access to Justice. Un raffronto tra ordinamento nazionale e ordinamenti esteri
Autore Osti Alessandra
Editore
EAN 9788814213731
Pagine 246
Data maggio 2016
Collana Univ. Messina-Facoltà di giurisprudenza
Titolo Teoria e prassi dell'access to Justice. Un raffronto tra ordinamento nazionale e ordinamenti esteri
Autore Osti Alessandra
Editore
Giuffrè
EAN 9788814213731
Pagine 246
Data maggio 2016
Collana Univ. Messina-Facoltà di giurisprudenza
COMMENTI DEI LETTORI A «Teoria e prassi dell'access to Justice. Un raffronto tra ordinamento nazionale e ordinamenti esteri»
Non ci sono commenti per questo volume.
LIBRI AFFINI A «Teoria e prassi dell'access to Justice. Un raffronto tra ordinamento nazionale e ordinamenti esteri»
-
I giudici costituzionali e le omissioni del legislatore. Le...
-
Giuseppe Santoro Passarelli. Giurista della contemporaneità. Liber...
-
Il sistema costituzionale italiano
-
Diritto costituzionale dell'Unione Europea
-
Il sistema costituzionale spagnolo
-
Gli istituti di democrazia diretta nel diritto comparato
-
Costituzioni e fonti del diritto