Il contratto di franchising
(Temi diritto privato e diritto pubblico)
L'obiettivo di questo lavoro si innesta in questo quadro problematico, prendendo le mosse da questa situazione di insufficienza normativa per cercare di offrire un contributo in termini di sistematicità di analisi e disciplina. Da un punto di vista metodologico, in particolare, i deficit normativi non devono scoraggiare quanto piuttosto investire l'interprete di un ruolo importante nella sistemazione della materia, traendo spunto dalla solidità di categorie che si tramandano ormai da millenni. L'ambizione ed il programma di questo lavoro sono quelli di analizzare il contratto di franchising attraverso l'ordine e le categorie che il codice civile prevede nella parte generale dedicata al contratto. Se i requisiti del contratto, a mente dall'art. 1325 c.c., sono l'accordo, la causa, l'oggetto e la forma, di questi si tratterà nel presente lavoro, utilizzando questa classificazione concettuale anche come strumento principale per il corretto inquadramento delle problematiche più frequenti.
DETTAGLI DI «Il contratto di franchising»
Titolo Il contratto di franchising
Autore Callipari Natale
Editore
Giuffrè
EAN 9788814210372
Pagine VIII-184
Data febbraio 2016
Collana Temi diritto privato e diritto pubblico
COMMENTI DEI LETTORI A «Il contratto di franchising»
LIBRI AFFINI A «Il contratto di franchising»
-
Il contratto di agenzia. La concessione di vendita. Il franchising
-
Contratti commerciali
-
Il contratto di franchising
di Fici Antonio -
Il contratto di franchising. Orientamenti giurisprudenziali prima e...
-
Attività di impresa e profili rimediali nel franchising
-
I contratti di collaborazione. Con CD-ROM
-
Contratto di franchising
ALTRI LIBRI DI «Callipari Natale»
-
Il consenso informato nel contratto di assistenza sanitaria
-
L' agente immobiliare professionale
-
Il contratto di autotrasporto di merci per conto terzi
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Il contratto di subfornitura
-
Il legato di contratto. Fattispecie e rimedi
-
Il concorso di azioni
-
Il potere di scelta del datore di lavoro. La dimensione...
-
Il legato di contratto
-
Il contratto di opzione. Effetti e disciplina
-
Il contratto di convivenza nella legge 20 maggio 2016, n. 76
-
Codice del lavoro. Disciplina del rapporto di lavoro subordinato...
-
La regola di adeguatezza e il contratto
-
Il danno da alimenti tra responsabilità del produttore e stile di...
-
Convivenze di fatto e autonomia privata: il contratto di convivenza
-
Il direttore dei lavori dopo il d.m. n. 49/2018. Le funzioni di...