Decreto svuotacarceri
(Speciali. Il penalista)
L'opera offre una prima lettura sul recentissimo D.L. 146/2013 conv. in l. 10/2014, affrontando le seguenti tematiche: il nuovo delitto di condotte illecite in tema di sostanze stupefacenti di lieve entità; l'aumento del limite di pena per l'affidamento in prova e le nuove regole per la liberazione anticipata speciale; l'espulsione dello straniero come sanzione alternativa alla detenzione; il reclamo giurisdizionale sui diritti dei detenuti; i braccialetti elettronici: da opzionali ad obbligatori per gli arresti domiciliari.
DETTAGLI DI «Decreto svuotacarceri»
Titolo Decreto svuotacarceri
Autore Fiorentin Fabio
Editore
Giuffrè
EAN 9788814188756
Pagine 86
Data aprile 2014
Collana Speciali. Il penalista
COMMENTI DEI LETTORI A «Decreto svuotacarceri»
LIBRI AFFINI A «Decreto svuotacarceri»
-
Nuovo formulario annotato dell'esecuzione penale
-
La cognizione penale in fase esecutiva
-
La gestione della pena nella fase esecutiva. Con le formule della...
-
Inazione, controlli, esecuzione. Atti del Convegno in ricordo di...
-
Codice penitenziario commentato
-
L' esecuzione e il diritto penitenziario
-
Le nuove forme del lavoro di pubblica utilità
ALTRI LIBRI DI «Fiorentin Fabio»
-
La riforma penitenziaria. Dd.lgs. 121, 123, 124/2018
-
Pratiche penali per la tossicodipendenza
-
Esecuzione penale e misure alternative alla detenzione. Normativa e...
-
Le pratiche del detenuto
-
Le misure di prevenzione personali. Nel codice antimafia, in...
-
Emergenza carceri
-
Misure alternative alla detenzione e tossicodipendenza