Le novità del «decreto filiazione»
(Speciali. Il civilista)
Il volume offre un quadro completo delle novità introdotte dal D.lgs. n. 154/2013 "decreto filiazione" in vigore dal 7 febbraio 2014. In particolare vengono esaminati: l'unicità dello stato di figlio; la responsabilità genitoriale e i diritti e doveri del figlio; i limiti all'azione di disconoscimento di paternità; i rapporti con gli ascendenti (il nuovo art. 317- bis); l'obbligatorietà dell'ascolto del minore nei procedimenti che lo riguardano; le modifiche alla disciplina delle successioni.
DETTAGLI DI «Le novità del «decreto filiazione»»
Titolo Le novità del «decreto filiazione»
Autore Buffone Giuseppe
Editore
Giuffrè
EAN 9788814187339
Data febbraio 2014
Collana Speciali. Il civilista
COMMENTI DEI LETTORI A «Le novità del «decreto filiazione»»
LIBRI AFFINI A «Le novità del «decreto filiazione»»
-
La filiazione
-
Il regolamento dello stato civile. Teoria e pratica. Manuale operativo
-
Veridicità della filiazione ed errore nella procreazione assistita
-
La maternità tra regole, divieti e plurigenitorialità. Fecondazione...
di Vesto Aurora -
Diritto alla conoscenza delle proprie origini e riservatezza nei...
-
Rapporti genitori-figli e responsabilità civile. L'inadempimento...
-
Tribunale ordinario e tribunale per i minorenni. Riparto di...
ALTRI LIBRI DI «Buffone Giuseppe»
-
Unione civile e convivenza
-
Responsabilità civile automobilistica. Risarcimento e liquidazione...
-
Responsabilità civile nell'infortunistica stradale. Come chiedere i...
-
Processo civile. Tutte le novità
-
Processo civile: tutte le novità del «decreto del fare»
-
Rito sommario e ordinario di cognizione
-
Disposizioni generali e rito del lavoro