I benefici penitenziari
(Teoria e pratica del diritto. Maior)
Il volume delinea un quadro completo della disciplina vigente in materia di benefici penitenziari e di sanzioni sostitutive e dei relativi procedimenti di applicazione ed è aggiornato alle ultime novità introdotte dalle recenti leggi 9 agosto 2013, n. 94 e 21 febbraio 2014, n. 10, che affrontano il fenomeno del sovraffollamento carcerario, nonché al recentissimo arresto della Corte Costituzionale 26 febbraio 2014, n. 35 in tema di stupefacenti. La materia è illustrata attraverso l'analisi dei più significativi orientamenti dottrinali e giurisprudenziali, grazie al costante riferimento a decisioni sia di legittimità che di merito, molte delle quali inedite.
DETTAGLI DI «I benefici penitenziari»
Titolo I benefici penitenziari
Autori Faldi Francesco, Degl'Innocenti Leonardo
Editore
Giuffrè
EAN 9788814187162
Pagine XXIV-554
Data maggio 2014
Collana Teoria e pratica del diritto. Maior
COMMENTI DEI LETTORI A «I benefici penitenziari»
LIBRI AFFINI A «I benefici penitenziari»
-
Nuovo formulario annotato dell'esecuzione penale
-
La cognizione penale in fase esecutiva
-
La gestione della pena nella fase esecutiva. Con le formule della...
-
Inazione, controlli, esecuzione. Atti del Convegno in ricordo di...
-
Codice penitenziario commentato
-
L' esecuzione e il diritto penitenziario
-
Le nuove forme del lavoro di pubblica utilità
ALTRI LIBRI DI «Faldi Francesco, Degl'Innocenti Leonardo»
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Compendio di diritto penitenziario. Organizzazione e servizi degli...
-
ASPI, CIG, CIGS e solidarietà. Costi e benefici per i datori di lavoro
-
La tutela del lavoratore disabile. Lo stato di «handicap» e i...