Patrocinio a cura dello Stato. Recupero del credito per l'avvocato
(Risposte giurisprudenziali)
Il volume si compone di due sezioni, la prima è dedicata all'esame della normativa in tema di patrocinio a spese dello Stato alla luce degli orientamenti giurisprudenziali, civili e penali, più recenti e significativi nonché delle posizioni dottrinali di maggiore interesse. Aggiornata all'individuazione delle interferenze che, sul corpo normativo originario, si vengono a determinare per effetto di recenti novelle legislative (semplificazione dei riti, spending review), la sezione si conclude con l'approfondimento di una particolare ipotesi applicativa della disciplina in tema di patrocinio a spese dei non abbienti, relativa alle controversie transfrontaliere. Nella seconda il volume approfondisce le problematiche relative al recupero dei crediti per le prestazioni e servizi resi dall'avvocato nell'esercizio dell'attività professionale. Vengono esaminate le scelte legislative succedutesi nel tempo fino alla abrogazione delle "tariffe professionali" ed alle modifiche introdotte dalla nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense. Entrambe le sezioni sono corredate dalle principali decisioni giurisprudenziali, nella forma di risposta alle questioni di maggiore rilievo, per offrire agli operatori del diritto un concreto sostegno nell'esame e risoluzione dei casi pratici.
DETTAGLI DI «Patrocinio a cura dello Stato. Recupero del credito per l'avvocato»
Titolo Patrocinio a cura dello Stato. Recupero del credito per l'avvocato
Autore Mirra Vittorio
Editore
Giuffrè
EAN 9788814186332
Pagine VIII-312
Data giugno 2013
Collana Risposte giurisprudenziali
COMMENTI DEI LETTORI A «Patrocinio a cura dello Stato. Recupero del credito per l'avvocato»
LIBRI AFFINI A «Patrocinio a cura dello Stato. Recupero del credito per l'avvocato»
-
Antiriciclaggio: gli adempimenti per gli avvocati
-
Prontuario dei verbali d'udienza civile
-
La creatività del giurista. Tecniche e strategie dell'innovazione...
-
L' equo compenso degli avvocati e degli altri liberi professionisti
-
Lettera di un avvocato al cliente
-
La governance strategica degli studi legali
-
Le nuove regole dei compensi degli avvocati. Con software online