Del diritto di accrescimento. Art. 674-678
(Il codice civile. Commentario)
L'accrescimento, o diritto di accrescimento, è un istituto giuridico che, come disciplinato dal legislatore italiano, ha sempre presentato - e continua a presentare - tutta una serie di problematiche giuridiche così complesse che, nonostante gli sforzi degli interpreti, non hanno ancora trovato una loro definitiva sistemazione ermeneutica convincente. È, tuttavia, opportuno sottolineare, sin da subito, che qualunque studio sull'accrescimento deve fare necessariamente i conti con l'esame del pensiero di chi, nei primi anni cinquanta, ha dato il maggior contributo scientifico sul punto e, data l'autorevolezza della dottrina de qua, ciò suscita di sicuro un certo timore riverenziale - che coglie di sicuro chiunque si accinga a scrivere in materia - giacché nessun altro, successivamente a tale opera, è riuscito a cimentarsi con successo in un'impresa così ardua. Dal che consegue che il modus operandi del presente lavoro sarà improntato certo alla sobrietà del contributo scientifico nell'assoluta consapevolezza della supremazia intellettuale, a tutt'oggi indiscussa, dell'autorevolissima dottrina, anche se - è bene ricordarlo - buona parte delle idee lì espresse vengano ancora ritenute minoritarie dalla maggioranza della dottrina nonché dalla stessa giurisprudenza.
DETTAGLI DI «Del diritto di accrescimento. Art. 674-678»
Titolo Del diritto di accrescimento. Art. 674-678
Autore Di Mauro Nicola
Editore
Giuffrè
EAN 9788814185939
Pagine XVIII-336
Data maggio 2013
Collana Il codice civile. Commentario
COMMENTI DEI LETTORI A «Del diritto di accrescimento. Art. 674-678»
ALTRI LIBRI DI «Di Mauro Nicola»
-
Profili generali del testamento
-
Oggetto ed esenzioni nella disciplina della collazione
-
Profili della collazione delle liberalità e dell'imputazione dei...
-
Il patto di famiglia. Commentario alla Legge 14 febbraio 2006, n. 55
-
Disposizioni testamentarie modificative ed estintive del rapporto...
-
Condizioni illecite e testamento
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Arte e limite. La misura del diritto. Atti del 3° Convegno...
-
Commentario del codice di procedura civile. Art. 721-736 bis....
di Vullo Enzo -
Prestazione di fatto e contratto di lavoro. Art. 2126
-
La recezione nel «ius civile» del «iudicia bonae fidei». Questioni...
-
L'impresa aeroportuale a dieci anni dalla riforma del codice della...
-
L'arte racconta il diritto e la storia di Roma. Ediz. illustrata
-
L'art. 4, primo comma, della Costituzione, oggi. Saggio...
-
Il contratto a tutele crescenti. La nuova disciplina di...
di Stern Paolo -
Scritti di diritto penale romano
-
Scritti di diritto penale romano
-
Ars boni et aequi. Il diritto fra scienza, arte, equità e tecnica
-
Ricerche in tema di «Iudicia Contraria»