L'agente di commercio. Obblighi e tutele
(Officina. Lavoro e sicurezza)
Officina del diritto: è uno strumento di lavoro e di studio pensato per arricchire le proprie conoscenze giuridiche attraverso un sistema di lettura strutturato su più livelli: uno più immediato che consente di focalizzare i concetti "guida" di una precisa fattispecie giuridica con l'utilizzo di esempi, tavole sinottiche, schemi, formule, quesiti, mappe giurisprudenziali, e un altro più approfondito che illustra organicamente la materia e nel quale si rinvengono informazioni puntuali e chiarimenti mirati di pronta fruibilità. L'opera "L'agente di commercio: obblighi e tutele" affronta le seguenti tematiche: - Violazione del diritto di esclusiva; Provvigione: presupposti, quantificazione, esigibilità;Indennità di risoluzione del rapporto, suppletiva della clientela, meritocratica; Patto di non concorrenza.
DETTAGLI DI «L'agente di commercio. Obblighi e tutele»
Titolo L'agente di commercio. Obblighi e tutele
Autore De Stefani Federica
Editore
Giuffrè
EAN 9788814184543
Pagine 78
Data maggio 2013
Collana Officina. Lavoro e sicurezza
COMMENTI DEI LETTORI A «L'agente di commercio. Obblighi e tutele»
LIBRI AFFINI A «L'agente di commercio. Obblighi e tutele»
-
Tutele e risarcimento nel diritto dei mercati e degli intermediari
-
Le garanzie atipiche delle banche e degli intermediari
-
Internet, contenuti illeciti e responsabilità degli intermediari
-
Agenti e rappresentanti
-
«Proxeneta est in tractando». La professione ingrata del mediatore...
-
Il patto di non concorrenza dell'agente di commercio
-
I contratti di intermediazione. Con CD-ROM
ALTRI LIBRI DI «De Stefani Federica»
-
I contratti della rete
-
Il GDPR per il marketing e il business online. Gestire...
-
Le regole della privacy. Guida pratica al nuovo GDPR
-
La transazione
-
La difesa del medico
-
Danno da mobbing
-
L'eredità giacente