Unione europea e «status» delle confessioni religiose. Fra tutela dei diritti umani fondamentali e salvaguardia delle identità costituzionali
(Univ. Messina-Facoltà di giurisprudenza)
Il libro affronta il tema della crescente incidenza degli sviluppi del diritto (com)unitario sui diritti ecclesiastici nazionali, senza limitarsi ad un approccio tendente semplicemente a rimarcare l'incompetenza formale dell'ordinamento europeo in materia ecclesiastica, ma destinato invece a misurarsi col contesto concreto e dinamico di una chiara e sempre più estesa tendenza alla uniformazione dei sistemi normativi statali, indotta anche dal potenziamento, a livello europeo, degli strumenti di tutela dei diritti umani fondamentali. Questa tendenza non può però trascurare l'esigenza, parimenti rilevante nell'attuale assetto dell'ordinamento dell'Unione, di salvaguardia di aspetti essenziali del patrimonio identitario dei paesi membri, come consolidato nelle rispettive Carte costituzionali, alla cui logica va ricondotta la clausola di cui all'art. 17 TFUE, in materia di condizione giuridica delle confessioni religiose, di cui lo studio offre una analisi puntuale e articolata.
DETTAGLI DI «Unione europea e «status» delle confessioni religiose. Fra tutela dei diritti umani fondamentali e salvaguardia delle identità costituzionali»
Titolo Unione europea e «status» delle confessioni religiose. Fra tutela dei diritti umani fondamentali e salvaguardia delle identità costituzionali
Autore Licastro Angelo
Editore
Giuffrè
EAN 9788814183553
Pagine 248
Data aprile 2014
Collana Univ. Messina-Facoltà di giurisprudenza
COMMENTI DEI LETTORI A «Unione europea e «status» delle confessioni religiose. Fra tutela dei diritti umani fondamentali e salvaguardia delle identità costituzionali»
LIBRI AFFINI A «Unione europea e «status» delle confessioni religiose. Fra tutela dei diritti umani fondamentali e salvaguardia delle identità costituzionali»
-
Tra diritti sociali e crisi economica. Un equilibrio difficile per...
-
Il potere disciplinare. Dalla protezione della comunità alla...
-
Gli stranieri nel diritto pubblico italiano. Profili attuali della...
-
Ricorso elettorale tra interesse pubblico concreto e meritevolezza...
-
L' eguaglianza senza distinzioni di sesso in Italia. Evoluzioni di...
-
I diritti delle persone dentro e fuori i confini costituzionali....
-
La libertà di associazione in prospettiva comparata
ALTRI LIBRI DI «Licastro Angelo»
-
Il diritto statale delle religioni nei paesi dell'Unione Europea....
-
Problemi e prospettive del diritto ecclesiastico internazionale....
-
Contributo allo studio della giustizia interna alle confessioni...