Sovraindebitamento e consumer bankruptcy. Tra punizione e perdono
(Univ.Milano Bicocca-Fac. giurisprudenza)
Il volume affronta il tema del sovraindebitamento del consumatore, anche identificato come consumer bankruptcy o c.d. fallimento del debitore civile, in ottica comparata, con un'ampia analisi della storia dell'istituto ne vari sistemi giuridici e con cenni alla disciplina di recente approvazione in Italia.
DETTAGLI DI «Sovraindebitamento e consumer bankruptcy. Tra punizione e perdono»
Titolo Sovraindebitamento e consumer bankruptcy. Tra punizione e perdono
Autore Cerini Diana
Editore
Giuffrè
EAN 9788814174520
Pagine XXII-522
Data dicembre 2012
Collana Univ.Milano Bicocca-Fac. giurisprudenza
COMMENTI DEI LETTORI A «Sovraindebitamento e consumer bankruptcy. Tra punizione e perdono»
LIBRI AFFINI A «Sovraindebitamento e consumer bankruptcy. Tra punizione e perdono»
-
Metamorfosi della governance bancaria
-
Il sistema dei controlli interni nelle banche tra vigilanza esterna...
-
Commentario breve al testo unico bancario
-
Integrazione amministrativa e unione bancaria
-
La fase stragiudiziale delle controversie bancarie e finanziarie
-
Diritto ed economia di banche e mercati finanziari. Con Contenuto...
-
Diritto bancario e finanziario
ALTRI LIBRI DI «Cerini Diana»
-
Casi e materiali per un corso di diritto privato comparato. La...
-
Assicurazione e garanzia del credito. Prospettive di comparazione
-
Prodotti e servizi assicurativi. Distribuzione e intermediazione