Le impugnazioni. Come cambiano appello e cassazione
(Teoria pratica del diritto. Civ. e proc.)
Il volume partendo dai principi generali del procedimento impugnatorio (termini, decorrenza, acquiescenza, sospensione ed estinzione) analizza l'appello, il ricorso per cassazione, la revocazione e l'opposizione di terzo tenendo conto delle novità introdotte dal d.l. n. 83/2012 (c.d. Decreto Sviluppo) conv. in l. n. 134/2012, con riguardo in particolare al filtro in appello ed ai relativi effetti e conseguenze. Con tale misura il legislatore mira a ridimensionare nella sostanza l'impianto articolato su due gradi di merito ed uno di legittimità. Lo stesso grado di legittimità, negli auspici, dovrebbe trarre giovamento dalla modifica apportata dalla stessa novella all'art. 360, 1° co., n. 5 che prevede il motivo dell'omesso esame circa un fatto decisivo per il giudizio oggetto di discussione tra le parti. In questo modo si mantiene il doppio grado di merito per quelle sole sentenze che evidenzino una condizione di effettivo bisogno. L'opera, attraverso un approccio immediato al mondo dei rimedi impugnatori, offre al lettore un'analisi accurata delle soluzioni delineate da dottrina e giurisprudenza alle questioni che la materia prospetta.
DETTAGLI DI «Le impugnazioni. Come cambiano appello e cassazione»
Titolo Le impugnazioni. Come cambiano appello e cassazione
Autore Diana Antonio G.
Editore
Giuffrè
EAN 9788814168338
Pagine XIV-482
Data novembre 2012
Collana Teoria pratica del diritto. Civ. e proc.
COMMENTI DEI LETTORI A «Le impugnazioni. Come cambiano appello e cassazione»
LIBRI AFFINI A «Le impugnazioni. Come cambiano appello e cassazione»
-
Il nuovo appello civile
-
L' appello civile. Con aggiornamento online
-
Il giudizio in appello
di Levita Luigi -
Il procedimento del giudizio in appello
-
Le novità in materia di impugnazioni. Atti dell'Incontro di studio...
-
Le impugnazioni nel processo civile
-
I casi di filtro in appello
di Mocci Mauro
ALTRI LIBRI DI «Diana Antonio G.»
-
Scioglimento giudiziale della comunione
-
Centrale rischi e provvedimenti d'urgenza
-
Responsabilità ed effetti della CTU
-
Pignoramento presso terzi
-
Le immissioni. Tipologie, azioni e tutele
-
Il procedimento monitorio. Decreto ingiuntivo. giudizio di...
-
I provvedimenti d'urgenza ex art. 700 C.P.C.
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Il processo di primo grado e le impugnazioni delle sentenze
-
Le impugnazioni avverso i provvedimenti cautelari personali....
-
La pratica del processo penale. Vol I: I procedimenti speciali - Le...
-
Le impugnazioni. Dottrina e giurisprudenza
-
Le impugnazioni delle sentenze e dei lodi
-
Diritto processuale civile
-
Le impugnazioni penali. Evoluzione o involuzione?. Controlli di...