Il riparto di giurisdizione
(Orientamenti di merito)
Il volume illustra i principi che regolano il riparto di giurisdizione ed affronta numerose fattispecie con utile taglio trasversale e multidisciplinare. In ogni capitolo è tracciato un quadro dell'evoluzione normativa, dottrinale e giurisprudenziale, con l'indicazione degli orientamenti consolidati e prevalenti. Le singole problematiche sono, infatti, analizzate, talvolta anche con taglio critico, sia nei profili sostanziali che in quelli processuali, dando notevole risalto all'influenza del diritto comunitario e di quello internazionale. Grazie all'aggiornamento alle più recenti sentenze in materia, gli autori si propongono di offrire un testo che consenta agli operatori del diritto di avere un'immediata risposta a quale sia il giudice munito di potestas iudicandi in merito ad una determinata fattispecie in materia di funzioni pubbliche, servizi pubblici, beni e contratti pubblici e organizzazione degli uffici.
DETTAGLI DI «Il riparto di giurisdizione»
Titolo Il riparto di giurisdizione
Editore
Giuffrè
EAN 9788814164767
Pagine XVI-656
Data 2013
Collana Orientamenti di merito
COMMENTI DEI LETTORI A «Il riparto di giurisdizione»
LIBRI AFFINI A «Il riparto di giurisdizione»
-
Manuale di giustizia amministrativa
-
Riflessioni sulle giurisdizioni. Il riparto di giurisdizione e la...
-
I controlli della Corte dei Conti
-
Il principio di non contestazione nel processo amministrativo
-
Formulario del processo amministrativo
-
La difesa nel giudizio di responsabilita' per danno erariale da reato
-
Il sistema del diritto amministrativo
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Il «merito amministrativo». Contenuto, rilievo giuridico e...
di Cotza Paolo -
Problematiche del riparto di giurisdizione dopo il codice del...
-
Manuale di diritto amministrativo
-
La riforma del regolamento di Bruxelles I. Il regolamento (UE) n....
-
Salute e sicurezza in Antartide: profili di giurisdizione,...
-
Il piano di riparto delle somme nel fallimento
-
Il coordinamento tra giurisdizioni nello spazio di giustizia...
-
Il principio di giurisdizione universale e la giustizia penale...
-
Criteri ermeneutici nel diritto penale. Il conflitto fra Stato di...