Il possesso
(Il diritto privato oggi)
Il possesso, istituto di origini antiche, ancora oggi si impone per la sua incontestata attualità, a conferma della validità delle ragioni che sottendono la protezione accordata al possessore. La tutela del possesso, che è un potere esercitato in via meramente fattuale, affianca, quella assicurata dall'ordinamento al diritto di proprietà, fondato sul titolo, tant'è che, anche il possesso, alla stregua del diritto dominicale, assurge a criterio selettivo per l'attribuzione di poteri giuridici sui beni. All'esercizio del possesso, che oramai gode anche di una tutela aquiliana, consegue non solo la legittimazione del possessore all'esercizio delle azioni possessorie, quali reazioni processuali alle lesioni tipizzate dello spoglio e della molestia, ma anche una serie di ulteriori effetti giuridici sostanziali, anche acquisitivi, tra cui primeggia quello relativo all'usucapione. Il volume offre, alla luce dei più recenti orientamenti giurisprudenziali, una completa disamina dell'istituto nei suoi aspetti sostanziali e processuali.
DETTAGLI DI «Il possesso»
Titolo Il possesso
Autore Risi Carlo
Editore
Giuffrè
EAN 9788814164439
Pagine XX-920
Data gennaio 2012
Peso 1370 grammi
Collana Il diritto privato oggi
COMMENTI DEI LETTORI A «Il possesso»
LIBRI AFFINI A «Il possesso»
-
Animo Possidere. Studi su animus e possessio nel pensiero...
-
Il possesso derivato. Situazioni possessorie e loro circolazione...
-
Possesso e acquisto della proprietà. Saggi romanistici
-
Scritti sulla protezione possessoria
-
Il possesso. Artt. 1140-1143
-
Il possesso
-
Commentario del codice civile. Della proprietà. Artt. 1100-1172
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Possesso e prescrizione. Le nuove problematiche
-
Il possesso e la sua tutela. Lineamenti generali
-
Proprietà e diritti reali
-
Possesso e tempo nell'acquisto della proprietà. Saggi romanistici
-
La proprietà e il possesso: limiti, responsabilità, risarcimento e...
-
Diritto civile. Norme, questioni, concetti