
L'atto di citazione. Requisiti e cause di nullità
(Teoria pratica del diritto. Civ. e proc.)
Il volume illustra in un'ottica pratico-professionale gli elementi fondamentali dell'atto di citazione, in particolare i suoi requisiti di forma-contenuto, gli effetti processuali e sostanziali della citazione notificata, le cause di nullità e la sanatoria dei vizi relativi alla vocatio in ius e all'editio actionis, la costituzione in giudizio. Lo svolgimento dell'opera è caratterizzato da un costante confronto critico con la giurisprudenza di legittimità, cui è dedicato ampio spazio. Le modalità con cui sono trattati gli aspetti essenziali dell'atto di citazione rendono il volume un prezioso ausilio per l'interprete pratico del diritto alla ricerca di approfondimenti e aggiornati riferimenti giurisprudenziali. Correda il volume un articolato indice analitico tematico-descrittivo di pronta consultazione.
DETTAGLI DI «L'atto di citazione. Requisiti e cause di nullità»
Titolo L'atto di citazione. Requisiti e cause di nullità
Autore Fiorucci Fabio
Editore
Giuffrè
EAN 9788814160905
Pagine XII-210
Data maggio 2011
Collana Teoria pratica del diritto. Civ. e proc.
COMMENTI DEI LETTORI A «L'atto di citazione. Requisiti e cause di nullità»
LIBRI AFFINI A «L'atto di citazione. Requisiti e cause di nullità»
-
Diritto processuale civile
-
La pluralità delle parti nel giudizio di cognizione
-
Corso di diritto processuale civile. Ediz. minore
-
Casi pratici del giudizio di cognizione
-
Corso di diritto processuale civile. Ediz. minore
-
ART. 75-81. Parti
-
Diritto processuale civile
ALTRI LIBRI DI «Fiorucci Fabio»
-
Controversie bancarie. Casi e soluzioni giurisprudenziali
-
L'espropriazione per credito fondiario. Aspetti processuali,...
-
Tutela d'urgenza ex art. 700 c.p.c. Aspetti sostanziali,...
-
Il protesto. Cancellazione, forme di responsabilità e tutela...
-
I provvedimenti d'urgenza ex art. 700 c.p.c.
-
I finanziamenti di credito fondiario