L'estinzione del rapporto di locazione
(Orientamenti di merito)
Il volume, che nasce dall'esperienza pratica dell'autore maturata nello specifico settore locativo, esamina in modo esaustivo le cause di estinzione della locazione per effetto di recesso del locatore e del conduttore, di pronunzia di rescissione, di risoluzione per impossibilità sopravvenuta, di risoluzione per eccessiva onerosità sopravvenuta, oltre che di risoluzione per grave inadempimento del conduttore. Al fine di offrire all'operatore giuridico uno strumento utile e completo sull'argomento oggetto d'indagine non sono stati tralasciati gli istituti processuali idonei ad evitare la risoluzione per inadempimento, quali la sanatoria della morosità, il pagamento banco iudicis ed il versamento dei canoni non contestati. Completa l'opera l'esame delle cause di estinzione del rapporto alla prima scadenza e la correlata procedura per rilascio.
DETTAGLI DI «L'estinzione del rapporto di locazione»
Titolo L'estinzione del rapporto di locazione
Autore Masoni Roberto
Editore
Giuffrè
EAN 9788814160592
Pagine XVII-360
Data marzo 2011
Collana Orientamenti di merito
COMMENTI DEI LETTORI A «L'estinzione del rapporto di locazione»
LIBRI AFFINI A «L'estinzione del rapporto di locazione»
-
Locazioni immobiliari. Questioni aperte in materia
-
Locazioni immobiliari. Redazione e impugnazione del contratto. Con...
-
Residential tenacies and housing policy in Italy
-
Immobili. Compravendita, condominio e locazioni
-
Sfratto. Locazioni immobiliari e processo locatizio
-
Le locazioni nella pratica del contratto e del processo
-
Manuale pratico e formulario dei beni immobili. Con CD-ROM
di Merz Sandro
ALTRI LIBRI DI «Masoni Roberto»
-
Il corpo umano tra diritto e medicina
-
Arbitrato deflattivo, negoziazione assistita e mediazione
-
La mediazione nel processo civile. Con un commento alla...
-
Le locazioni. Contratti e disciplina-Il processo
-
La ragionevole durata del «giusto processo» nell'applicazione...
-
I procedimenti locatizi