La nuova impresa cooperativa
Il volume costituisce la nuova edizione del precedente "l'impresa cooperativa" di Giovanni Tatarano, pubblicata nel 2002. Nel solco dell'analisi ad alto livello caratteristica del Trattato di Diritto civile e commerciale, l'opera affronta il tema della cooperativa partendo da un'analisi storico-legislativa del fenomeno e della sua funzione e finalità tra diritto, economia e costume sociale, per proseguire poi attraverso una disamina degli aspetti costitutivi, sociali, amministrativi ed economici, e concludere, infine, con gli strumenti di vigilanza e controllo, sia nell'ambito dell'attivita in essere sia nel momento delle possibili fasi di scioglimento e liquidazione.
DETTAGLI DI «La nuova impresa cooperativa»
Titolo La nuova impresa cooperativa
Autori Tatarano Giovanni, Tatarano Maria Chiara
Editore
Giuffrè
EAN 9788814160516
Pagine XV - 680
Data maggio 2011
Peso 1209 grammi
COMMENTI DEI LETTORI A «La nuova impresa cooperativa»
LIBRI AFFINI A «La nuova impresa cooperativa»
-
Cooperative, consorzi e società consortili. Profili sostanziali,...
-
Art. 45. Un articolo della Costituzione raccontato ai cooperatori
-
Cooperative, consorzi e società consortili. Profili sostanziali,...
-
Il diritto delle società cooperative. Con espansione online
-
Manuale delle società di capitali e cooperative
-
Memento cooperative
-
Il socio lavoratore nelle cooperative
ALTRI SUGGERIMENTI
-
La nuova figura dell'imprenditore ittico. Atti del Convegno...
-
La nuova era della comunicazione. Human satisfaction,...
-
La nuova impresa tra integrazione, patrimonialità e comunicazione
di Scarpa Dario -
La guida del Sole 24 Ore alla creatività e all'innovazione....
-
La nuova disciplina delle attività economiche
-
Consumatore e impresa. I contratti e la nuova dimensione delle regole
-
La nuova crisi d'impresa. L. 132/15 e prossima riforma organica....
-
Investimenti, innovazione e nuove strategie di impresa
-
La riforma del terzo settore e dell'impresa sociale. Una introduzione