Il contratto di assicurazione - Questioni processuali
(Scenari 1. Questioni processuali)
L'opera approfondisce le questioni che più frequentemente possono sorgere in tema di contratto di assicurazione. In particolare si è posta attenzione sulla questione delle clausole vessatorie all'interno del contratto, nonché sulle problematiche riguardanti la prescrizione e la decadenza e sui poteri degli agenti di assicurazione, distinguendo tra quelli con rappresentanza e quelli senza. Ulteriore profilo di interesse riguarda la c.d. assicurazione fideiussoria ed il contratto di assicurazione del condominio (c.d. polizza globale fabbricati), nonché l'assicurazione c.d. marittima. Sono, infine, stati oggetto di studio tutta una serie di ipotesi di assicurazione tra i più frequenti nella pratica, tra cui la r.c. auto, l'assicurazione professionale, l'assicurazione degli infortuni sul lavoro, l'assicurazione contro il furto, nonché su alcune situazioni peculiari riguardanti la cessazione del rischio assicurativo e la coassicurazione.
DETTAGLI DI «Il contratto di assicurazione»
Titolo Il contratto di assicurazione - Questioni processuali
Autore Di Paola Nunzio S.
Editore
Giuffrè
EAN 9788814160356
Pagine XI-392
Data aprile 2011
Collana Scenari 1. Questioni processuali
COMMENTI DEI LETTORI A «Il contratto di assicurazione»
LIBRI AFFINI A «Il contratto di assicurazione»
-
Le assicurazioni contro i danni alla persona
-
Responsabilità e assicurazione
-
Istanze sociali e logiche di mercato nel modello assicurativo...
-
Le assicurazioni. L'assicurazione nei codici. Le assicurazioni...
-
I danni punitivi dopo la sentenza n. 16601/2017 delle Sezioni Unite...
-
Danni conseguenti alla responsabilità professionale
-
La responsabilità civile delle imprese e la crisi...
ALTRI LIBRI DI «Di Paola Nunzio S.»
-
Come difendersi dall'ipoteca e dalla riscossione esattoriale. Con...
-
Accertamento tecnico preventivo
-
Le impugnazioni della cartella esattoriale
-
Provvedimenti anticipatori di condanna
-
Reclamo e mediazione nelle controversie tributarie
-
Scioglimento e liquidazione di società di capitali
-
Il fallimento. Percorsi giurisprudenziali
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Il contratto di subfornitura
-
Il legato di contratto. Fattispecie e rimedi
-
Il concorso di azioni
-
Il potere di scelta del datore di lavoro. La dimensione...
-
Il legato di contratto
-
Il contratto di opzione. Effetti e disciplina
-
Il contratto di convivenza nella legge 20 maggio 2016, n. 76
-
Codice del lavoro. Disciplina del rapporto di lavoro subordinato...
-
La regola di adeguatezza e il contratto
-
Il danno da alimenti tra responsabilità del produttore e stile di...
-
Convivenze di fatto e autonomia privata: il contratto di convivenza
-
Il direttore dei lavori dopo il d.m. n. 49/2018. Le funzioni di...