La delega nella Spa: principi e funzioni
(Il diritto privato oggi)
Il testo fornisce un moderno contributo all'istituto giuridico della delega alla luce dell'introduzione del principio dell'agire in modo informato e del principio dell'adeguatezza nella gestione societaria. L'analisi condotta si rivela fondamentale per chiarire l'attribuzione di responsabilità tra delegati e deleganti nella gestione della società per azioni.
DETTAGLI DI «La delega nella Spa: principi e funzioni»
Titolo La delega nella Spa: principi e funzioni
Autore Scarpa Dario
Editore
Giuffrè
EAN 9788814159695
Pagine XI-374
Data ottobre 2010
Collana Il diritto privato oggi
COMMENTI DEI LETTORI A «La delega nella Spa: principi e funzioni»
LIBRI AFFINI A «La delega nella Spa: principi e funzioni»
-
L'assemblea di società per azioni. Artt. 2363-2379 ter
-
L'amministrazione della società per azioni
-
Il voto negativo nell'assemblea della società per azioni. Profili...
-
Il bilancio di esercizio. Artt. 2423-2435 bis. Estratto da Le...
-
Responsabilità limitata e partecipazione sociale nella nuova s.p.a
-
Le società per azioni. Codice civile e norme complementari
-
La disciplina delle s.p.a. nel confronto con le altre legislazioni
ALTRI LIBRI DI «Scarpa Dario»
-
Il conto corrente. Artt. 1823-1833
-
Start up e PMI
-
Titoli nominativi. Artt. 2021-2027
-
Il mandato di credito. Artt. 1958-1959
-
Il socio nella società di persone. Obblighi e responsabilità
-
Studio della organizzazione societaria della s.p.a. e analisi...
-
Il curatore fallimentare e la responsabilità degli amministratori