Il processo del lavoro - La disciplina processuale del lavoro privato, pubblico e previdenziale
Dieci anni separano questa edizione dalla precedente, durante i quali sono state emanate nuove norme che direttamente o indirettamente hanno inciso sul processo del lavoro. Il volume analizza i temi del processo del lavoro nel privato e nel pubblico impiego nella sua evoluzione dalle origini alla più recente normativa, denominata collegato lavoro 2010 , legge del 4 novembre 2010, n. 183, pubblicata in GU n. 262 del 9 novembre 2010, s.o. n. 2431. L'opera in particolare si sofferma sulla conciliazione, che a seguito della riforma non sarà più obbligatoria nei giudizi del lavoro, sull'arbitrato, sul giudizio di cognizione di merito e di legittimità, sulle misure speciali e cautelari e sull'esecuzione anche nei confronti della pubblica amministrazione. Si esaminano, altresì, i procedimenti disciplinari ex D. Lg. n. 150/2009, nonché la residua giurisdizione esclusiva in materia di pubblico impiego, oggi regolata dal codice del processo amministrativo, D. Lg. n. 104/2010.
SOMMARIO
OSSERVAZIONI INTRODUTTIVE: Origini ed attualità del processo del lavoro
CONTROVERSIE INDIVIDUALI DI LAVORO: I soggetti del processo del lavoro - La conciliazione e l'arbitrato - La giurisdizione - La competenza - Questioni di competenza e di rito - Introduzione del giudizio di primo grado - Il giudizio di primo grado - La decisione in primo grado - l'appello - Il giudizio di cassazione - La revocazione e l'opposizione di terzo - I procedimenti speciali - l'esecuzione forzata in materi di lavoro privato -
IL PROCESSO DEL PUBBLICO IMPIEGO: I principi generali della riforma - La materia - l'accertamento pregiudiziale sui contratti collettivi di pubblico impiego - Controversie anteriori al luglio 1998, competenza territoriale e difesa delle amministrazioni - Il procedimento di conciliazione - Linee generali della normativa processuale per il pubblico impiego - l'esecuzione forzata in materia di pubblico impiego - Il procedimento disciplinare nel pubblico impiego dopo l'entrata in vigore del d.lgs. 27 ottobre 2009, n.150, di attuazione della legge 4 marzo 2009, n.15 - Il giudizio pensionistico relativo al pubblico impiego
IL PROCESSO PREVIDENZIALE: Il processo previdenziale -
I RITI SPECIALI: Il processo locatizio - Il processo agrario - Il rito applicabile agli infortuni stradali
PROFILI PROCESSUALI RELATIVI ALLE ALTRE NORME IN MATERIA DI TUTELA DEI RAPPORTI DI LAVORO PRIVATO E PUBBLICO: Il procedimento ex Art.28 dello Statuto dei lavoratori
DETTAGLI DI «Il processo del lavoro»
Titolo Il processo del lavoro - La disciplina processuale del lavoro privato, pubblico e previdenziale
Autori Sandulli Piero, Socci Angelo Matteo
Editore
Giuffrè
EAN 9788814159428
Pagine XXV-682
Data novembre 2010
COMMENTI DEI LETTORI A «Il processo del lavoro»
LIBRI AFFINI A «Il processo del lavoro»
-
Il contenzioso stragiudiziale di lavoro
-
Impugnazione del licenziamento e decadenza
-
Processo del lavoro
-
Processo del lavoro. Commento sulle norme del codice di rito, delle...
-
Diritto del lavoro
-
Il processo del lavoro. La disciplina processuale del lavoro...
-
Manuale del processo del lavoro
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Diritto del lavoro e della previdenza sociale. Manuale breve
-
FATTURAZIONE E CONSERVAZIONE ELETTRONICA 5 - Libri sociali e del...
-
Lavoro autonomo e occasionale
-
Il lavoro. Manuale per i consulenti e gli operatori del diritto
-
Il licenziamento per scarso rendimento del dipendente
-
Il diritto del lavoro nell'economia digitale
-
Schemi di diritto del lavoro, sindacale e della previdenza sociale
-
Codice del lavoro. Disciplina del rapporto di lavoro subordinato...
-
Il T.U. sicurezza sul lavoro commentato con la giurisprudenza. Con...
-
Conciliare vita e lavoro. La prospettiva del diritto del lavoro...
-
Diritto del lavoro
-
Riflessioni sulle giurisdizioni. Il riparto di giurisdizione e la...