La translatio iudicii
La translatio iudicii per difetto di giurisdizione è l'importante novità introdotta dalla riforma del processo civile del 2009 sicché oggi lo sbaglio compiuto dall'attore nella scelta del giudice fornito di giurisdizione può essere rimediata e non rivelarsi un pregiudizio irreparabile.Il volume analizza sia la translatio iudicii per incompetenza, già disciplinata dal codice di procedura civile sia la translatio iudicii per difetto di giurisdizione e quindi l'art. 59 della legge 18 giugno 2009, n. 59, facendo emergere tutti i problemi che possono sorgere nell'ambito della trasmigrazione del processo. L'opera approfondisce altresì tutte le singole ipotesi di translatio iudicii per difetto di giurisdizione, dal processo tributario a quello contabile, alla giurisdizione cautelare. Ampio spazio è dedicato all'ipotesi del difetto di giurisdizione nei confronti dello straniero. Con una trattazione pratica ed operativa si fornisce risposta ad alcuni fondamentali quesiti: qual è l'effetto della riassunzione del processo disposta a seguito di translatio iudicii per difetto di giurisdizione? Secondo quali modalità operative questa riassunzione ha luogo? Qual è l'efficacia della pronuncia declinatoria della giurisdizione resa dal giudice a quo? Che cos'è e come si svolge il nuovo "regolamento di giurisdizione d'ufficio"? Con quali modalità e problemi si sviluppa la translatio iudicii per difetto di giurisdizione nei processi davanti ai giudici speciali?
DETTAGLI DI «La translatio iudicii»
Titolo La translatio iudicii
Editore
Giuffrè
EAN 9788814158193
Pagine XV-236
Data maggio 2010
COMMENTI DEI LETTORI A «La translatio iudicii»
LIBRI AFFINI A «La translatio iudicii»
-
Art. 41-50 quater. Regolamento di giurisdizione e competenza....
-
Il coordinamento tra giurisdizioni nello spazio di giustizia...
-
Declinatoria di giurisdizione ed effetto conservativo del termine
-
Il riparto di giurisdizione
-
Commentario al codice di procedura civile
-
Commentario del codice di procedura civile
-
Gli accordi sulla giurisdizione tra parti e terzi
di Penasa Luca