Itinerari in comune - Ricerche di storia del diritto per Vito Piergiovanni
Nel volume sono raccolti cinque saggi dedicati alla storia del diritto in età moderna e contemporanea. Si tratta del frutto di ricerche volte a illustrare da un lato la storia della codificazione commerciale e la cultura giuscommercialistica tra Settecento e Novecento (Braccia, Ferrante, Fortunati) e dall'altro il fenomeno della censura ecclesiastica in rapporto alla produzione e alla commercializzazione del libro giuridico (Savelli, Sinisi).
DETTAGLI DI «Itinerari in comune»
Titolo Itinerari in comune - Ricerche di storia del diritto per Vito Piergiovanni
Autori Braccia Roberta, Ferrante Riccardo, Savelli Rodolfo
Editore
Giuffrè
EAN 9788814156892
Pagine 408
Data luglio 2011
COMMENTI DEI LETTORI A «Itinerari in comune»
LIBRI AFFINI A «Itinerari in comune»
-
I generi letterari della storiografia giuridica. La produzione...
-
La teoria indoeuropea delle tre funzioni in Georges Dumézil e altri...
-
Da Vienna a Monaco (1814-1938). Ordine europeo e diritto...
-
Diritto civile del Novecento: scuole, luoghi, figure di giuristi
-
L' insegnamento del diritto (secoli XII-XX)- L'enseignement du...
-
Dinastie e nobiltà europea. Atti del VI convegno di diritto...
-
Il giurisdizionalismo dei moderni. Polemiche anticurialistiche...
di Luongo Dario
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Codice della mediazione e dell'arbitrato in materia bancaria e...
-
In foro illicito versari. L'abuso del processo fra dimensione etica...
-
Assetti della giustizia civile e penale in Italia
-
Uomini in grigio
di Carlo Greppi -
Separazione e divorzio in comune. Gli adempimenti dell'ufficiale di...
-
La corruzione in atti giudiziari nella teoria generale del reato