Cesare, Pompeo e la lotta per le magistrature. Anni 52-50 a.C.
(Univ.Milano-Fac. di giurisprudenza)
Il presente volume, dedicato all'analisi e alla riflessione storico-giuridica degli anni 52-50 a.C. dell'impero di Roma, cerca di individuare il preciso contenuto e le precise finalità politiche degli atti normativi fatti approvare su iniziativa di Cesare e di Pompeo. Attraverso la lettura diretta delle fonti, da Svetonio a Dione Cassio, da Cicerone a Marco Celio Rufo, la ricerca intende interrogare i testi antichi, per offrirne un'interpretazione innovativa.
DETTAGLI DI «Cesare, Pompeo e la lotta per le magistrature. Anni 52-50 a.C.»
Titolo Cesare, Pompeo e la lotta per le magistrature. Anni 52-50 a.C.
Autore Gagliardi Lorenzo
Editore
Giuffrè
EAN 9788814156229
Pagine IX-224
Data aprile 2011
Collana Univ.Milano-Fac. di giurisprudenza
COMMENTI DEI LETTORI A «Cesare, Pompeo e la lotta per le magistrature. Anni 52-50 a.C.»
LIBRI AFFINI A «Cesare, Pompeo e la lotta per le magistrature. Anni 52-50 a.C.»
-
La trasmissibilità ereditaria della stipulatio
-
Della transazione, purtroppo
-
Sequestro di persona, riduzione in schiavitù e traffico di esseri...
-
La dittatura romana
-
«Cittadinanze» nell'antica Roma
-
Problemi di giusriprudenza epiclassica. Il caso di Aurelio Arcadio...
-
Effetti del passaggio del tempo nelle leggi imperiali e nella...
ALTRI LIBRI DI «Gagliardi Lorenzo»
-
Mobilità e integrazione delle persone nei centri cittadini romani....
-
Decemviri e centumviri. Origini e competenze