Manuale dei reati. Le regole generali
Gli argomenti trattati sono i seguenti: definizione di reato; organizzazione causale; criteri d'imputazione; forme di manifestazione; tipologie. La responsabilità ed i suoi limiti. Il soggetto attivo del reato: la capacità d'autore, la descrizione del soggetto attivo, il soggetto passivo del reato, l'estinzione del reato, la pena, l'estinzione della pena, le misure di sicurezza, l'efficacia delle regole.
SOMMARIO
La dottrina - Le leggi
Il reato: Definizione I - Organizzazione causale - criteri d'imputazione - Forme di manifestazione - Tipologie
La responsabilità ed i suoi limiti
Il soggetto attivo del reato: La capacità d'autore - La descrizione del soggetto attivo
Il soggetto passivo del reato - L'estinzione del reato - La pena - L'estinzione della pena - Le misure di sicurezza - L'efficacia delle regole.
DETTAGLI DI «Manuale dei reati. Le regole generali»
Titolo Manuale dei reati. Le regole generali
Autore Paterniti Carlo
Editore
Giuffrè
EAN 9788814155000
Pagine VII-292
Data ottobre 2010
COMMENTI DEI LETTORI A «Manuale dei reati. Le regole generali»
LIBRI AFFINI A «Manuale dei reati. Le regole generali»
-
Manuale di diritto penale. Parte generale
-
Compendio di diritto penale. Parte generale. Maior
-
Kit manuale superiore penale parte generale + manuali di penale...
-
Kit 3 manuali superiori: Manuale di diritto civile-Manuale di...
-
Trattato breve di diritto penale. Parte generale
-
Kit 4 compendi superiori. Civile-penale generale-penale...
-
Kit 2 compendi superiori. Penale generale. Penale speciale
ALTRI LIBRI DI «Paterniti Carlo»
-
Manuale dei reati. Volume I - Introduzione alla parte speciale del...
-
Manuale dei reati
-
Manuale dei reati
-
La causa del fatto-reato