Federalismo fiscale e Costituzione - Essere e dover essere in tema di autonomia di entrata e di spesa di regioni ed enti locali
(Univ.Bergamo-Fac. di giurisprudenza)
I PRINCIPI COSTITUZIONALIIl quadro normativo di riferimento - L'autonomia finanziaria di entrata e di spesa degli enti sub-statali - I principi di coordinamento del sistema tributario - I principi di coordinamento del sistema tributario nella giurisprudenza della Corte costituzionale - I principi di coordinamento del sistema tributario e le Regioni a statuto speciale - Funzione e natura dei principi di coordinamento del sistema tributario - Principi di coordinamento del sistema tributario e principi di coordinamento della finanza pubblica - Principi di coordinamento del sistema tributario e referendum abrogativo - Articolo 119, comma 2, e articolo 117, comma 3, della Costituzione - Articolo 119, comma 2, articolo 117, comma 3, e articolo 117, comma 2, lettera e), della Costituzione - Gli altri vincoli all'autonomia finanziaria di entrata e di spesa degli enti sub-statali - La ripartizione delle potestà di imposizione - Il potere di imposizione erariale - Il potere di imposizione erariale in campo extra-tributario - Il potere di imposizione regionale - Il potere di imposizione locale - Le compartecipazioni - La perequazione - Le risorse aggiuntive e gli interventi specialiLA LEGGE DELEGA 42/2009Norme deleganti e norme dispositive - L'ambito di intervento - Oggetto e finalità - I tributi propri delle Regioni e le compartecipazioni regionali - Le modalità di finanziamento delle funzioni regionali - La perequazione regionale - I tributi propri e le compartecipazioni degli Enti Locali - Le modalità di finanziamento delle funzioni degli Enti Locali - La perequazione locale - Le Città metropolitane - Le risorse aggiuntive e gli interventi speciali.
DETTAGLI DI «Federalismo fiscale e Costituzione»
Titolo Federalismo fiscale e Costituzione - Essere e dover essere in tema di autonomia di entrata e di spesa di regioni ed enti locali
Autore Corali Enrico
Editore
Giuffrè
EAN 9788814154539
Pagine VII-272
Data settembre 2010
Collana Univ.Bergamo-Fac. di giurisprudenza
COMMENTI DEI LETTORI A «Federalismo fiscale e Costituzione»
LIBRI AFFINI A «Federalismo fiscale e Costituzione»
-
L'età delle incertezze. Saggio sul federalismo e la diversità...
-
Federalism, regionalism and territory
-
Federalismo fiscale e autonomie territoriali. Lo stato dell'arte...
-
Il ruolo della Corte dei conti nella riforma degli enti locali e...
-
Federalismo, regionalismo ed unitarismo
-
Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle regioni
-
Imposizione di scopo e federalismo fiscale
ALTRI LIBRI DI «Corali Enrico»
ALTRI SUGGERIMENTI
-
La disciplina pubblica delle attività artistiche e culturali nella...
-
Regionalismo, federalismo e interesse nazionale
-
Quali prospettive per il federalismo fiscale? L'attuazione della...
-
La Costituzione dello Stato e i partiti politici