La condizione militare nell'ordinamento delle forze armate
Il volume esamina il processo di democratizzazione dell'ordinamento delle forze armate in linea con quanto sancito dall'art. 52 della Costituzione. Nei primi due capitoli si evidenzia come l'ordinamento militare persegua l'obiettivo primario di garantire l'operatività dello strumento militare, che costituisce condizione essenziale ed imprescindibile di efficacia sia per la difesa nazionale che per la difesa europea. Nei capitoli successivi si sviluppa una riflessione sulla operatività militare per individuarne il fondamento, sia pure virtuale, nella Costituzione e per evidenziarne la funzione politica e sociale assolta attraverso la corretta attuazione delle norme umanitarie, poste a garanzia del corretto svolgimento delle operazioni armate, e la corretta conduzione degli interventi militari in ambito nazionale ed internazionale per l'espletamento delle missioni di sicurezza.
DETTAGLI DI «La condizione militare nell'ordinamento delle forze armate»
Titolo La condizione militare nell'ordinamento delle forze armate
Autore Lo Torto Antonino
Editore
Giuffrè
EAN 9788814153471
Pagine XV-136
Data settembre 2010
COMMENTI DEI LETTORI A «La condizione militare nell'ordinamento delle forze armate»
LIBRI AFFINI A «La condizione militare nell'ordinamento delle forze armate»
-
Armi, esplodenti, munizioni
di Russo Ivan -
Ordinamento militare
-
Nuove strategie di polizia per una «società aperta». Atti...
-
Commentario all'ordinamento militare vol.3
-
Commentario all'ordinamento militare [vol. 4.3]
-
Due pacifisti e un generale. A colloquio con Vincenzo Camporini
-
I più soli dei soldati. Cinque donne al fronte raccontano la guerra...