
Autonomia contrattuale e disciplina della proprietà intellettuale. Pregi e misfatti della dimensione digitale.
La costruzione di una disciplina specifica per i contratti concernenti i prodotti informativi digitali - Limiti all'enforcement delle clausole che impongono restrizioni alle facoltà di impiego delle informazioni digitali - Clausole contrattuali e misuse della proprietà intellettuale.
DETTAGLI DI «Autonomia contrattuale e disciplina della proprietà intellettuale. Pregi e misfatti della dimensione digitale.»
Titolo Autonomia contrattuale e disciplina della proprietà intellettuale. Pregi e misfatti della dimensione digitale.
Autore Palmieri Alessandro
Editore
Giuffrè
EAN 9788814152108
Pagine IX 222
Data 2010
COMMENTI DEI LETTORI A «Autonomia contrattuale e disciplina della proprietà intellettuale. Pregi e misfatti della dimensione digitale.»
LIBRI AFFINI A «Autonomia contrattuale e disciplina della proprietà intellettuale. Pregi e misfatti della dimensione digitale.»
-
Manuale breve di diritto industriale. Concorrenza e proprietà...
-
Antitrust e proprietà intellettuale. Profili sostanziali, public e...
-
Proprietà intellettuale e concorrenza
-
Cina e globalizzazione giuridica nel prisma della proprietà...
di Sempi Laura -
La proprietà delle idee. Le privative intellettuali tra...
-
Confini e fronti dell'innovazione biotecnologica per la proprietà...
-
Intellectual property managers. Law, practice and strategy
ALTRI LIBRI DI «Palmieri Alessandro»
-
Profili giuridici delle piattaforme digitali. La tutela degli...
-
La tutela collettiva dei consumatori. Profili soggettivi
-
I contratti di accesso