Le ordinanze anticipatorie di condanna e il nuovo procedimento sommario
L'opera analizza tutti i profili delle ordinanze anticipatorie di condanna alla luce sia degli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali, formatasi in dodici anni, sia alle modifiche introdotte dalla l. 14 maggio 2005, n. 80 alla disciplina di tali provvedimenti e al giudizio di cognizione di primo grado. La riforma del fallimento operata con il D.Lgs. 9 gennaio 2006 n. 5 e con il D.Lgs. 12 settembre 2007 n. 169 ha reso necessaria una nuova trattazione dei rapporti tra le ordinanze anticipatorie e la procedura fallimentare.Il volume analizza, altresì, il nuovo procedimento sommario di cognizione, alternativo al rito ordinario introdotto dalla l. 18 giugno 2009 n. 69 dando conto delle prime applicazioni giurisprudenziali nonché dei rapporti tra le ordinanze anticipatorie e il rito sommario.
DETTAGLI DI «Le ordinanze anticipatorie di condanna e il nuovo procedimento sommario»
Titolo Le ordinanze anticipatorie di condanna e il nuovo procedimento sommario
Autore Didone Antonio
Editore
Giuffrè
EAN 9788814151507
Pagine XXI 376
Data marzo 2010
COMMENTI DEI LETTORI A «Le ordinanze anticipatorie di condanna e il nuovo procedimento sommario»
LIBRI AFFINI A «Le ordinanze anticipatorie di condanna e il nuovo procedimento sommario»
-
Diritto processuale civile
-
La pluralità delle parti nel giudizio di cognizione
-
Corso di diritto processuale civile. Ediz. minore
-
Casi pratici del giudizio di cognizione
-
Corso di diritto processuale civile. Ediz. minore
-
ART. 75-81. Parti
-
Diritto processuale civile
ALTRI LIBRI DI «Didone Antonio»
-
Il processo civile competitivo
-
Il processo societario di cognizione. Cognizione piena giudizio...
-
Equa riparazione e ragionevole durata del giusto processo
-
Processo di cognizione e giudice unico
-
La dichiarazione tardiva di credito nel fallimento. Aggiornata con...
-
Processo ordinario di cognizione e fallimento. Guida alla riforma...
-
Amministrazione controllata