
Il sequestro conservativo e giudiziario
(Teoria pratica dir. I: dir. e proc. civ.)
L'opera, aggiornata alle ultime innovazioni introdotte dalla L. n. 2 del 2009 e dalla L. n. 69 del 2009, analizza dettagliatamente la materia del sequestro conservativo e giudiziario alla luce dei recenti orientamenti emersi in dottrina e in giurisprudenza.
I riferimenti costanti alle soluzioni che il diritto vivente offre in relazione alle singole questioni fanno del volume uno strumento utile al professionista, tanto per l'approfondimento quanto per la costruzione delle tesi difensive.
La trattazione, articolata in dodici capitoli, esamina i singoli aspetti della materia, quali: i presupposti e gli effetti del sequestro conservativo; il sequestro conservativo assunto in ordine a beni mobili e a beni immobili; la revoca del sequestro; la vendita di cose deteriorabili e la conversione in pignoramento della misura cautelare; il sequestro giudiziario di beni e di prove, la custodia dei beni assoggettati allo stesso; l'esecuzione; il sequestro operato nei confronti del debitore oppure del terzo.
Vengono, infine, affrontati gli istituti del sequestro liberatorio e del sequestro conservativo in ambito penale.
DETTAGLI DI «Il sequestro conservativo e giudiziario»
Titolo Il sequestro conservativo e giudiziario
Autore Diana Antonio G.
Editore
Giuffrè
EAN 9788814149122
Pagine XVI-386
Data ottobre 2009
Collana Teoria pratica dir. I: dir. e proc. civ.
COMMENTI DEI LETTORI A «Il sequestro conservativo e giudiziario»
LIBRI AFFINI A «Il sequestro conservativo e giudiziario»
-
I sequestri. Civili, penali e della legislazione speciale
-
Indagine sul procedimento cautelare in Italia 2017
-
La tutela cautelare nel processo civile
-
Tutela urgente dei diritti ex art. 700 C.p.c. Strategie processuali...
-
Commentario del Codice di Procedura civile. ART. 669 BIS - 669...
di Vullo Enzo -
Rito cautelare e misure estravaganti nel codice civile e nelle...
-
Manuale pratico e formulario dei procedimenti cautelari e della...
di Merz Sandro
ALTRI LIBRI DI «Diana Antonio G.»
-
Scioglimento giudiziale della comunione
-
Centrale rischi e provvedimenti d'urgenza
-
Responsabilità ed effetti della CTU
-
Le impugnazioni nel processo civile
-
Le immissioni. Tipologie, azioni e tutele
-
Il procedimento monitorio. Decreto ingiuntivo. giudizio di...
-
Le impugnazioni. Come cambiano appello e cassazione
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Il sequestro conservativo tra garanzia del creditore e tutela del...
-
Il sequestro giudiziario. Disciplina e giurisprudenza