L' assegnazione della casa familiare. Casi, principi e regole
(Fatto & diritto)
Il volume analizza il tema della casa nella crisi della famiglia.
L'abitazione familiare, infatti, non è solo un luogo fisico ed ideale in cui si svolge la vita della famiglia ma è pure nozione giuridica di primario e sempre attuale rilievo. Il legislatore del 2006 ha tra l'altro introdotto l'art. 155 quater del codice civile, intervenendo a modificare la normativa in tema di assegnazione della casa familiare nel momento della crisi della famiglia.
Il volume evidenzia, con un ricco excursus di giurisprudenza e valutazioni di commentatori, i numerosi chiaro-scuri e la frammentarietà della legge sull'affidamento condiviso in materia di casa familiare, accennando alle elaborazioni di dottrina e giurisprudenza createsi sulla previgente normativa.
Il testo è, inoltre, arricchito da un'appendice contenente rilevanti pronunce della Corte Costituzionale.
DETTAGLI DI «L' assegnazione della casa familiare. Casi, principi e regole»
Titolo L' assegnazione della casa familiare. Casi, principi e regole
Autore Maberino Paone Francesca
Editore
Giuffrè
EAN 9788814148828
Pagine XI-190
Data 2008
Collana Fatto & diritto
COMMENTI DEI LETTORI A «L' assegnazione della casa familiare. Casi, principi e regole»
LIBRI AFFINI A «L' assegnazione della casa familiare. Casi, principi e regole»
-
L'assegnazione della casa familiare
-
L'assegnazione della casa nella separazione e divorzio
-
Affidamento condiviso e casa familiare
di Irti Claudia -
L' assegnazione della casa coniugale nella separazione e nel divorzio
-
L' adempimento traslativo immobiliare nei contratti della crisi...
ALTRI SUGGERIMENTI
-
La consulenza tecnica nel conflitto genitoriale. L'affidamento dei...
-
La consulenza tecnica nel conflitto genitoriale