Degli alimenti. Artt. 433-448
(Il codice civile. Commentario)
Sommario
Considerazioni preliminari al commento del Titolo XIII del Primo libro del Codice civile (artt. 433-448) intitolato "Degli alimenti" - Art. 433 (Persone obbligate ) - Art 434 (Cessazione degli obblighi tra affini) - Art. 435 (Obbligo dei genitori e dei figli naturali) - Art. 436 (Obbligo tra adottante e adottato) - Art. 437 (Obbligo del donatario) - Art. 438 (Misura degli alimenti) - Art. 439 (Misura degli alimenti tra fratelli e sorelle) - Art. 440 (Cessazione, riduzione e aumento) - Art. 441 (Concorso di obbligati) - Art. 442 (Concorso di aventi diritto) - Art. 443 (Modo di somministrazione degli alimenti) - Art. 444 (Adempimento della prestazione alimentare) - Art. 445 (Decorrenza degli alimenti) - Art. 446 (Assegno provvisorio) - Art. 447 (Inammissibilità di cessioni e di compensazione) - Art. 448 (Cessazione per morte dell'obbligato).
DETTAGLI DI «Degli alimenti. Artt. 433-448»
Titolo Degli alimenti. Artt. 433-448
Autore Argiroffi Carlo
Editore
Giuffrè
EAN 9788814148385
Pagine XI-256
Data 2009
Peso 490 grammi
Collana Il codice civile. Commentario
INDICE DI «Degli alimenti. Artt. 433-448»
INDICE
CONSIDERAZIONI PRELIMINARI AL COMMENTO DEL TITOLO XIII DEL PRIMO LIBRO DEL
CODICE CIVILE (ARTT. 433-448) INTITOLATO 'DEGLI ALIMENTI'
1. L'interesse per lo studio del rapporto alimentare . . . . . . . . . . . . . 1
2 La struttura della disciplina degli alimenti nel codice vigente . . . . . . 7
Art. 433 (Persone obbligate) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Art. 434 (Cessazione degli obblighi tra af'ni) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Art. 435 (Obbligo dei genitori e dei 'gli naturali). . . . . . . . . . . . . . . . 15
Art. 436 (Obbligo tra adottante e adottato) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Art. 437 (Obbligo del donatario)
1. Gli alimenti nella evoluzione del diritto di famiglia . . . . . . . . . . . . 21
2. L'obbligazione alimentare del donatario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
3. Una de'nizione di alimenti da utilizzare come ipotesi di lavoro . . . . 47
Art. 438 (Misura degli alimenti) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
X INDICE
Art. 439 (Misura degli alimenti tra fratelli e sorelle) . . . . . . . . . . . . . . 53
Art. 440 (Cessazione, riduzione e aumento)
1. Lo stato di bisogno del creditore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
2. La natura alimentare del nuovo assegno di divorzio. . . . . . . . . . . . 64
3. La capacita economica del debitore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
` 89
4. La capacita economica in materia di divorzio . . . . . . . . . . . . . . .
` 101
5. Modi'ca della prestazione alimentare e scoperta successiva del vero
debitore (rinvio) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
Art. 441 (Concorso di obbligati) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
Art. 442 (Concorso di aventi diritto). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
Art. 443 (Modo di somministrazione degli elementi) . . . . . . . . . . . . . . 113
Art. 444 (Adempimento della prestazione alimentare)
1. Concorso di creditori e debitori e modalita di adempimento della
`
prestazione alimentare (rinvio) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
Art. 445 (Decorrenza degli alimenti) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
Art. 446 (Assegno provvisorio)
1. La nascita dell'obbligazione alimentare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
2. Gli alimenti da negozio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 147
3. Gli alimenti da provvedimento amministrativo . . . . . . . . . . . . . . . 163
4. Pluralita e concorso di obbligati: il diritto di regresso del condebitore.
` 174
5. Le modalita di adempimento della obbligazione alimentare . . . . . . .
` 187
Art. 447 (Inammissibilita di cessioni e di compensazione)
`
1. Le qualita del credito alimentare: i principi affermati dal codice . . . .
` 197
2. Le ulteriori caratteristiche ricavabili dai divieti legislativi . . . . . . . . 219
INDICE XI
Art. 448 (Cessazione per morte dell'obbligato)
1. La morte del debitore della prestazione alimentare . . . . . . . . . . . . 231
2. La de'nizione degli alimenti alla luce dei risultati raggiunti . . . . . . . 233
INDICI
Indice degli autori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 249
Indice delle fonti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 251
Indice analitico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 253
COMMENTI DEI LETTORI A «Degli alimenti. Artt. 433-448»
LIBRI AFFINI A «Degli alimenti. Artt. 433-448»
-
Assegno di mantenimento e assegno di divorzio
di Grimaldi -
Obblighi di contribuzione, mantenimento e alimenti. Nuovi modelli...
-
Determinazione dell'assegno di mantenimento
-
Il mantenimento dei figli
-
Mantenimento del coniuge e dei figli nella separazione e nel divorzio
-
Calcolo dell'assegno di mantenimento con formulario e...
-
Il mantenimento per il coniuge e per i figli nella separazione e...