Iscrizione e rinnovazione ipotecaria. Artt. 2826-2851
(Il codice civile. Commentario)
Art. 2826 (Indicazioni dell'immobile ipotecato) - Art. 2827 (Luogo dell'iscrizione) - Art. 2828 (Immobili su cui può iscriversi l'ipoteca giudiziale) - Art. 2829 (Iscrizione sui beni del defunto) - Art. 2830 (Ipoteca giudiziale sui beni dell'eredità beneficiata e dell'eredità giacente) - Art. 2831 (Ipoteca a garanzia di obbligazioni all'ordine o al portatore) - Art. 2832 (Iscrizione dell'ipoteca legale della moglie) - Art. 2833 (Responsabilità per mancata iscrizione) - Art. 2834 (Iscrizione dell'ipoteca legale dell'alienante e del condividente) - Art. 2835 (Iscrizione in base a scrittura privata) - Art. 2836 (Iscrizione in base ad atto pubblico e a sentenza) - Art. 2837 (Atti formati all'estero) - Art. 2838 (Somma per cui l'iscrizione è eseguita) - Art. 2839 (Formalità per l'iscrizione dell'ipoteca) - Art. 2840 (Certificato dell'iscrizione) - Art. 2841 (Omissioni e inesattezze nei titoli o nelle note) - Art. 2842 (Variazione del domicilio eletto) - Art. 2843 (Annotazione di cessione, di surrogazione e di altri atti dispositivi del credito) - Art. 2844 (Azioni e notificazioni) - Art. 2845 (Notificazioni relative a iscrizioni per obbligazioni all'ordine e al portatore) - Art. 2846 (Spese d'iscrizione) - Art. 2847 (Durata dell'efficacia dell'iscrizione) - Art. 2848 (Nuova iscrizione dell'ipoteca) - Art. 2849 (Durata dell'ipoteca legale della moglie) - Art. 2850 (Formalità per la rinnovazione) - Art. 2851 (Rinnovazione rispetto a beni trasferiti agli eredi o aventi causa).
DETTAGLI DI «Iscrizione e rinnovazione ipotecaria. Artt. 2826-2851»
Titolo Iscrizione e rinnovazione ipotecaria. Artt. 2826-2851
Autore Cicero Cristiano
Editore
Giuffrè
EAN 9788814147906
Pagine XIII-230
Data 2008
Collana Il codice civile. Commentario
INDICE DI «Iscrizione e rinnovazione ipotecaria. Artt. 2826-2851»
INDICE
Art. 2826 (Indicazioni dell'immobile ipotecato)
1. Le origini dell'ipoteca e la sua nozione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
2. Il principio di specialita in relazione all'art. 2826 del codice civile. . .
` 6
3. Indicazione dell'immobile ipotecato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Art. 2827 (Luogo dell'iscrizione)
1. L'iscrizione dell'ipoteca. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
2. Luogo dell'iscrizione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
3. Il diritto a ottenere l'iscrizione; rinunzia; prescrizione. . . . . . . . . . 25
Art. 2828 (Immobili su cui puo iscriversi l'ipoteca giudiziale)
`
1. Ratio dell'ipoteca giudiziale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
2. I provvedimenti per iscrivere ipoteca. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
3. Il decreto ingiuntivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
4. Decreto ingiuntivo e ente pubblico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
5. Decreto ingiuntivo e fallimento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
6. Immobili su cui puo iscriversi ipoteca.
` . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Art. 2829 (Iscrizione sui beni del defunto)
1. Iscrizione sui beni del defunto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
X INDICE
Art. 2830 (Ipoteca giudiziale sui beni dell'eredita bene'ciata e dell'eredita giacente)
` `
1. Ipoteca giudiziale sui beni dell'eredita bene'ciata e dell'eredita gia-
` `
cente. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Art. 2831 (Ipoteca a garanzia di obbligazioni all'ordine o al portatore)
1. Ipoteca a garanzia di titoli all'ordine o al portatore. . . . . . . . . . . . 59
2. La cambiale ipotecaria e la sua natura giuridica. . . . . . . . . . . . . . 61
3. Giratario di cambiale ipotecaria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
4. La cambiale di rinnovo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
5. Postergazione dell'ipoteca cambiaria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
6. La cancellazione dell'iscrizione dell'ipoteca cambiaria. . . . . . . . . . 70
7. Responsabilita del notaio. . . . . . . . . . . . . . . . . . .
` . . . . . . . . . 70
8. Ipoteca cambiaria e sua revocabilita. . . . . . . . . . . .
` . . . . . . . . . 71
9. L'ipoteca a garanzia dei titoli al portatore. . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Art. 2832 (Iscrizione dell'ipoteca legale della moglie)
Articolo abrogato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
Art. 2833 (Responsabilita per mancata iscrizione)
`
Articolo abrogato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
Art. 2834 (Iscrizione dell'ipoteca legale dell'alienante e del condividente)
1. Iscrizione dell'ipoteca legale della moglie. . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
2. Iscrizione dell'ipoteca legale dell'alienante e del condividente. . . . . . 84
Art. 2835 (Iscrizione in base a scrittura privata) . . . . . . . . . . . . . . . . 93
Art. 2836 (Iscrizione in base ad atto pubblico o a sentenza) . . . . . . . . . 95
Art. 2837 (Atti formati all'estero)
1. Iscrizione in base a scrittura privata, ad atto pubblico o a sentenza. Atti
formati all'estero. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
INDICE XI
Art. 2838 (Somma per cui l'iscrizione e eseguita)
`
1. Somma per cui l'iscrizione e eseguita e discordanza tra titolo e nota. Il
`
problema dell'assegno al coniuge divorziato. . . . . . . . . . . . . . . . . 107
Art. 2839 (Formalita per l'iscrizione dell'ipoteca)
`
1. Formalita per l'iscrizione dell'ipoteca. Iscrizione cumulativa e supple-
`
tiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
2. I poteri del Conservatore e la natura giuridica della nota di iscrizione. . 120
3. L'iscrizione dell'ipoteca sulla nave o sull'aeromobile . . . . . . . . . . . 124
4. Formalita per l'iscrizione dell'ipoteca cambiaria. . . . . . . . . . . . . .
` 126
5. L'indicazione del credito garantito. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
6. Indicazione del tasso di interessi. Natura degli interessi di cui al n. 5
dell'art. 2839 c.c. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129
7. Clausola oro. Interessi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130
Art. 2840 (Certi'cato dell'iscrizione)
1. Certi'cato dell'iscrizione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
Art. 2841 (Omissioni e inesattezze nei titoli o nelle note)
1. Omissioni e inesattezze nei titoli o nelle note. . . . . . . . . . . . . . . . 139
Art. 2842 (Variazione del domicilio eletto)
1. Il concetto di annotazione e la variazione del domicilio eletto. . . . . . 145
2. L'elezione di domicilio della banca. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 147
2.1. La stipulazione del contratto e l'erogazione del denaro . . . . . . 148
2.2. Le clausole di indicizzazione nei 'nanziamenti fondiari. . . . . . 152
Art. 2843 (Annotazione di cessione, di surrogazione e di altri atti dispositivi del
credito)
1. Annotazione di cessione, di surrogazione e di altri atti dispositivi del
credito. Ef'cacia costitutiva dell'annotazione. . . . . . . . . . . . . . . . 155
2. Annotazione e cessione del credito. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 158
3. Postergazione del grado. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160
4. La cessione dell'ipoteca. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 168
5. Iscrizione della surrogazione nella garanzia ipotecaria. . . . . . . . . . 169
XII INDICE
6. Mancata annotazione dell'erogazione di un mutuo successivamente
all'iscrizione ipotecaria: effetti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 172
7. Surrogazione e fallimento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 173
8. Surrogazione del coobbligato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 174
Art. 2844 (Azioni e noti'cazioni)
1. Azioni e noti'cazioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177
Art. 2845 (Noti'cazioni relative a iscrizioni per obbligazioni all'ordine e al
portatore)
1. Noti'cazioni relative a iscrizioni per obbligazioni all'ordine e al porta-
tore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 181
2. Revocatoria fallimentare contro il possessore di titolo all'ordine. . . . . 182
Art. 2846 (Spese d'iscrizione)
1. Spese d'iscrizione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187
2. Spese per l'assistenza legale per l'iscrizione ipotecaria. . . . . . . . . . 189
3. Equiparazione al debitore del terzo datore d'ipoteca. . . . . . . . . . . 190
4. Spese per la costituzione di garanzia in caso di legato sottoposto a
condizione sospensiva o a termine. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 190
Art. 2847 (Durata dell'ef'cacia dell'iscrizione)
1. Durata dell'ef'cacia dell'iscrizione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193
2. Limitazione della durata. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 195
3. Cancellazione e mancata rinnovazione: differenze. . . . . . . . . . . . . 196
Art. 2848 (Nuova iscrizione dell'ipoteca)
1. Nuova iscrizione dell'ipoteca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201
Art. 2849 (Durata dell'ipoteca legale della moglie)
Articolo abrogato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 203
Art. 2850 (Formalita per la rinnovazione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
` 205
INDICE XIII
Art. 2851 (Rinnovazione rispetto a beni trasferiti agli eredi o aventi causa)
1. Formalita per la rinnovazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
` 209
2. Rinnovazione rispetto a beni trasferiti agli eredi o aventi causa. Rilascio
di copie. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 210
INDICI
Bibliogra'a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 215
Indice degli autori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 221
Indice della giurisprudenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 223
Indice delle fonti normative . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 227
Indice analitico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 229
COMMENTI DEI LETTORI A «Iscrizione e rinnovazione ipotecaria. Artt. 2826-2851»
LIBRI AFFINI A «Iscrizione e rinnovazione ipotecaria. Artt. 2826-2851»
-
Come liberare gli immobili dalle ipoteche
-
L' ipoteca
-
Trascrizione ed ipoteca
-
Opposizione all'ipoteca. Con software
-
Iscrizione di ipoteca, cancellazione, efficacia, sviluppi della...
-
Pegno e ipoteca. Aspetti sostanziali e risposte giurisprudenziali a...
-
Trattato di diritto civile - I diritti reali. Vol. VI: L'Ipoteca
ALTRI LIBRI DI «Cicero Cristiano»
-
Diritto civile e interesse pubblico
-
Della comunione. Artt. 1100-1116
-
I singoli contratti
-
Petizione di eredità. Artt. 533-535
-
Le obbligazioni
-
Confusione. Artt. 1253-1255
-
Silloge di diritto privato e pubblico