Compenso professionale e patto di quota lite. Con schemi di contratto con patto di quota lite
(Isdaci. Strumenti giuridici per l'impres)
Nel nostro ordinamento il c.d. "patto di quota lite" era vietato fino all'avvento del D.L. 4 luglio 2006, n. 233, più noto come "decreto Bersani" (poi convertito in L. n. 248 del 4 agosto 2006), che, al dichiarato scopo di liberalizzare le modalità di determinazione dei compensi per le attività libero-professionali, ha innovato la materia: l'art. 2 "Disposizioni urgenti per la tutela della concorrenza nel settore dei servizi professionali" alla lettera a) ha infatti abrogato l'obbligatorietà, in varie disposizioni legislative e regolamentari, di tariffe fisse o minime, ovvero il divieto di pattuire compensi parametrati al raggiungimento degli obiettivi perseguiti.
E' stato dunque sostituito il comma 3 dell'art. 2233 cod. civ. con il seguente: "Sono nulli, se non redatti in forma scritta, i patti conclusi tra gli avvocati ed i praticanti abilitati con i loro clienti che stabiliscono i compensi professionali".
La specifica norma legislativa ha, in tal modo, modificato ed abrogato le norme deontologiche sull'argomento previste dal Codice Deontologico, che di conseguenza è stato modificato con una delibera del 12 giugno 2008. Oggi, pertanto, il c.d. "patto di quota lite" è considerato valido soltanto se rispetta l'onere della forma scritta.
La formulazione normativa del nuovo terzo comma dell'art. 2233 cod. civ. risulta tuttavia piuttosto imprecisa e appaiono necessari nuovi contributi per migliorare la regolamentazione del patto di quota lite che oggi pare insufficiente. La nuova disciplina si è limitata, infatti, a disciplinare la forma della convenzione sul compenso, e quindi anche quella del patto di quota lite, ma non ha regolato altri importanti aspetti di tale patto, come hanno fatto, invece, alcune legislazioni straniere.
Di qui l'esigenza di approfondire gli aspetti civilistici e deontologici degli accordi conclusi tra l'avvocato e il cliente, nonché la necessità di riprendere l'esperienza di altri Paesi, allo scopo di contribuire a risolvere i problemi che la pratica suggerisce e migliorare, quindi, l'assetto professionale dell'avvocatura.
DETTAGLI DI «Compenso professionale e patto di quota lite. Con schemi di contratto con patto di quota lite»
Titolo Compenso professionale e patto di quota lite. Con schemi di contratto con patto di quota lite
A cura di Danovi R.
Editore
Giuffrè
EAN 9788814144660
Pagine VIII-192
Data 2009
Collana Isdaci. Strumenti giuridici per l'impres
INDICE DI «Compenso professionale e patto di quota lite. Con schemi di contratto con patto di quota lite»
INDICE GENERALE
Introduzione, GIOVANNI DEODATO - Presidente Isdaci. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . VII
Compenso professionale e autonomia privata. Il patto di quota lite: problemi civilistici
Ugo Carnevali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Il patto di quota lite: aspetti deontologici
Remo Danovi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Il patto di quota lite nel diritto comunitario
Bruno Nascimbene . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Contingent Fee Arrangements in the United States
I patti di quota lite negli Stati Uniti - Traduzione
Giuseppe Scassellati - Sforzolini, Avi E. Luft, and Adam Shajnfeld . . . . . . . . . . . . 39
Il compenso professionale in Germania: l'onorario di risultato e il patto di quota lite
Stephan Grigolli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
Il patto di quota lite in Inghilterra: i Conditional Fee Agreement
Edoardo Betto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103
Il patto di quota lite e l'onorario di risultato nella giurisprudenza francese
Remo Danovi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129
In Spagna (El pacto de cuota litis prohibido)
In Spagna (Il divieto del patto di quota lite) - Traduzione
José Luis Paradinas Hernández . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
APPENDICE
I. Normativa
A Legge 4 agosto 2006, n. 248, Conversione in legge, con modi'cazioni, del d.l. 4
luglio 2006, n. 223, recante disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale,
per il contenimento e la razionalizzazione della spesa pubblica, nonché interventi
in materia di entrate e di contrasto all'evasione 'scale, artt. 1 e 2. . . . . . . . . . 145
VI Compenso professionale e patto di quota lite
B Codice Civile, art. 2233 - Compenso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 147
C Codice deontologico forense, Testo approvato dal Consiglio Nazionale Forense
nella seduta del 17 aprile 1997 ed aggiornato con le modi'che introdotte il 16
ottobre 1999, il 26 ottobre 2002, il 27 gennaio 2006, il 18 gennaio 2007 e il 12
giugno 2008, artt. 44 e 45. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148
D Codice di deontologia degli avvocati europei, Approvato a Strasburgo il 28
ottobre 1988 dal C.C.B.E., Consiglio degli ordini forensi europei, con le modi'che
introdotte nell'Assemblea plenaria tenuta a Lione il 28 novembre 1998, a Dublino
il 6 dicembre 2002 e a Oporto il 19 maggio 2006. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149
II. Schemi di contratto tra cliente e avvocati, Approvati dall'Unione Lombarda
dei Consigli dell'Ordine degli Avvocati, predisposti in collaborazione con
l'Unione Triveneta dei Consigli dell'Ordine degli Avvocati
1. Contratto tipo secondo tariffe, Conferimento incarico professionale . . . . . . . 151
2. Contratto tipo secondo tariffe - II opzione, Conferimento incarico professionale. 154
3. Contratto tipo compenso forfetario, Conferimento incarico professionale . . . . 157
4. Contratto tipo tariffa oraria, Conferimento incarico professionale. . . . . . . . . 160
5. Contratto tipo con patto di quota lite, Conferimento incarico professionale. . . 163
6. Contratto tipo secondo tariffe con palmario, Conferimento incarico professionale. 166
7. Contratto tipo con compenso forfetario e palmario, Conferimento incarico
professionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 169
8. Contratto tipo unico con note, Conferimento incarico professionale . . . . . . . 172
III. Altri schemi di contratto tra cliente e avvocati
9. Modulo di atto di conferimento di incarico speciale . . . . . . . . . . . . . . . . 177
IV. Schemi di contratto tra cliente e avvocati in altri Paesi
10. Modello di Conditional Fee Agreement della Law Society of England and Wales. 179
11. The Law Society's explanatory document, Conditional Fee Agreements: what
you need to know . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 181
12. Sample Contingent Fee Agreement - State Bar of California, Contingency Fee
Agreement . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187
COMMENTI DEI LETTORI A «Compenso professionale e patto di quota lite. Con schemi di contratto con patto di quota lite»
LIBRI AFFINI A «Compenso professionale e patto di quota lite. Con schemi di contratto con patto di quota lite»
-
Antiriciclaggio: gli adempimenti per gli avvocati
-
Prontuario dei verbali d'udienza civile
-
La creatività del giurista. Tecniche e strategie dell'innovazione...
-
L' equo compenso degli avvocati e degli altri liberi professionisti
-
Lettera di un avvocato al cliente
-
La governance strategica degli studi legali
-
Le nuove regole dei compensi degli avvocati. Con software online